
Martin Brundle Chiede una Penalità di Drive-Through per Max Verstappen Dopo il Caos in Messico
Perché è importante:
Martin Brundle, ex pilota di F1 e opinionista rispettato, sostiene che Max Verstappen meritasse una penalità di drive-through per le sue azioni alla Curva 1 del Gran Premio di Città del Messico. Brundle crede che Verstappen abbia scelto deliberatamente una traiettoria aggressiva sapendo di poter guadagnare un vantaggio, una mossa che considera degna di un forte deterrente per prevenire "sciocchezze" future e mantenere l'ordine in pista.
I Dettagli:
- Azione di Verstappen: Al primo giro, Max Verstappen si è trovato a quattro di fianco alla Curva 1 e non l'ha affrontata correttamente, finendo sull'erba prima di rientrare in pista in quarta posizione.
- Posizione di Brundle: Brundle ha dichiarato a Sky F1 che Verstappen "non aveva alcuna intenzione" di affrontare le Curve 1, 2 o 3, e ha deliberatamente "accelerato" fuori pista. Ha descritto la manovra come "pilotaggio estremamente abile sull'erba", ma ha sottolineato che si è trattato di un'infrazione chiara.
- Mancanza di Penalità: Nonostante diversi piloti, incluso Verstappen, siano usciti di pista, gli steward non hanno comminato penalità per nessuno degli incidenti del primo giro.
- Accusa di Ipocrisia: Brundle ha suggerito che, se un altro pilota avesse compiuto una mossa simile contro Verstappen, l'olandese avrebbe "urlato via radio, dicendo di non aver avuto intenzione di fare la curva."
- Leclerc Citato: Brundle ha anche ritenuto che Charles Leclerc, che "ha tentato la Curva 1" ma "ha ignorato la Curva 2", avrebbe dovuto ricevere una penalità di 10 secondi.
- Penalità Proposta: Brundle ha sostenuto una penalità di drive-through per Verstappen – una punizione che richiede l'ingresso in pit lane a velocità prestabilita prima di rientrare in pista. La considera un "giusto deterrente per fermare le sciocchezze, perché altrimenti tutto diventa caotico."
Il Quadro Generale:
Questo incidente non è isolato, ma piuttosto parte di un modello più ampio di manovre aggressive nei primi giri, dove i piloti spesso spingono al limite, sapendo che gli steward sono a volte esitanti a penalizzare tale caos iniziale. Il dibattito attorno a queste decisioni è cruciale per mantenere l'integrità sportiva e garantire un campo di gioco equo, specialmente quando sono in gioco implicazioni per il campionato. La richiesta di Brundle per un'applicazione più rigorosa riflette il desiderio di molti fan e opinionisti di vedere azioni più decise contro presunte intenzioni di violazione delle regole.
Cosa Succede Dopo:
Sebbene il Gran Premio del Messico sia ormai passato, i commenti di Brundle alimenteranno probabilmente ulteriori discussioni tra fan e analisti di F1 riguardo alle decisioni degli steward e al comportamento dei piloti. In futuro, la FIA potrebbe affrontare un maggiore scrutinio per garantire un'applicazione coerente delle penalità, in particolare negli scenari caotici del primo giro. La discussione sottolinea la continua sfida per la direzione gara nel bilanciare gare emozionanti con il fair play e la rigorosa adesione ai regolamenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/martin-brundle-calls-for-severe-max-verstappen-penalty...








