Ultime Notizie F1

Marko: "Licenziare Christian Horner è stata la decisione giusta" per la Red Bull

Marko: "Licenziare Christian Horner è stata la decisione giusta" per la Red Bull

Riassunto
Marko ritiene la scelta di sostituire Horner con Mekies, un ingegnere, corretta per la complessità della F1. Sebbene il team stia migliorando, il titolo 2025 è irraggiungibile, ma l'obiettivo è vincere altre gare.

Perché è importante:

Questo cambio di leadership segna un momento cruciale per la Red Bull Racing, alterando radicalmente il suo approccio operativo. Segnala uno spostamento strategico verso uno stile di gestione più tecnico, con l'obiettivo di recuperare la forma vincente in una stagione 2025 di F1 impegnativa.

Il quadro generale:

Christian Horner, 51 anni, era al timone della Red Bull Racing fin dalla sua nascita in Formula 1, guidando il team a otto titoli piloti e sette costruttori. La sua improvvisa estromissione è stata annunciata con effetto immediato dopo il GP di Gran Bretagna, una decisione che il Dr. Marko ha collegato alle prestazioni "non proprio eccellenti" del team.

  • Sotto Horner nel 2025, la Red Bull ha ottenuto solo 2 delle 12 vittorie nei Gran Premi.
  • Il team è attualmente 4° nel Campionato Costruttori con 172 punti, significativamente dietro ai 460 della McLaren.

I dettagli:

L'era di Laurent Mekies è iniziata con una vittoria nella Sprint del GP del Belgio. La sua prima vittoria in un Gran Premio è arrivata a Monza, con Max Verstappen che ha conquistato la pole position e la vittoria della gara, estendendo il suo vantaggio su George Russell.

  • L'approccio di Mekies: Marko attribuisce l'atteggiamento "tutto compreso" di Mekies nelle prove del venerdì, volto a massimizzare il potenziale dell'auto fin dall'inizio, come fattore chiave per i recenti successi.
  • Ingegnere vs. ex pilota: Marko ha dichiarato esplicitamente a ServusTV: "Credo che sia stata la decisione giusta. Nella complessità della Formula 1, un tecnico al vertice è probabilmente la soluzione migliore, tutto è poi costruito più dal lato tecnico." Ciò evidenzia una differenza filosofica tra Horner (ex pilota) e Mekies (ingegnere).
  • Prestazioni a Monza: Marko ha elogiato la solida prestazione del team a Monza, dove Verstappen ha dominato, e anche Yuki Tsunoda si è qualificato bene prima che una collisione ostacolasse la sua gara.
  • Sinergia del team: Marko attribuisce i miglioramenti attuali alla collaborazione ottimale del team e al coinvolgimento del pilota nella messa a punto ("setup"), consentendo al team di "utilizzare al meglio il potenziale".

Cosa succederà:

Nonostante i recenti miglioramenti, Marko ammette che il titolo iridato è fuori portata per il 2025. Max Verstappen, attualmente terzo nella classifica piloti, è 94 punti dietro a Oscar Piastri, rendendo la sfida al titolo matematicamente improbabile contro il forte vantaggio della McLaren.

  • Obiettivi rimanenti: "Il Mondiale è finito, ma qualche altra vittoria sarebbe comunque gradita", ha commentato Marko, sperando in altri successi prima che la stagione si concluda ad Abu Dhabi.
  • Classifica: Verstappen è 36 punti avanti a George Russell nella classifica piloti. Nel Campionato Costruttori, la Red Bull è 4ª, 21 punti dietro alla Mercedes e 41 punti distante dalla Ferrari, seconda.
  • Marko ritiene: La velocità attuale della Red Bull potrebbe portarli "al vertice su quasi tutti i circuiti".

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/sacking-chistian-horner-right-decision-helmut-mark...

logoPlanetF1