Ultime Notizie F1

Marko: nuova strategia ingegneristica Red Bull alla base della rinascita di Verstappen

Marko: nuova strategia ingegneristica Red Bull alla base della rinascita di Verstappen

Riassunto
Il consulente Red Bull Marko spiega che un nuovo approccio ingegneristico, più in linea con le preferenze di Verstappen, ha ridato slancio al pilota. La ritrovata fiducia e motivazione gli hanno permesso di vincere gare e accorciare significativamente il distacco in campionato.

Il consulente Red Bull Helmut Marko rivela che un "approccio diverso" all'ingegneria della vettura, unito alla ritrovata fiducia e motivazione di Max Verstappen, è alla base del ritorno clamoroso dell'olandese nella lotta per il titolo di Formula 1. Dopo un periodo difficile, Verstappen ha vinto tre delle ultime quattro gare e ha conquistato piazzamenti tra i primi due in tutti e cinque gli eventi successivi alla pausa di agosto, riducendo un significativo deficit di punti.

Perché è importante:

La rimonta di Verstappen nel finale di stagione ha riacceso la battaglia per il Campionato Piloti, trasformando quella che sembrava una stagione deludente per la Red Bull. Il suo ritorno a una forma dominante non solo lo riporta saldamente in lizza per il quinto titolo consecutivo, ma evidenzia anche un cambiamento significativo nella strategia tecnica della Red Bull e il ruolo cruciale di Verstappen nello sviluppo della vettura.

I dettagli:

  • Svolta Ingegneristica: Helmut Marko attribuisce la risalita del team a un nuovo approccio ingegneristico, dove il team tecnico "lavora molto bene insieme" e, soprattutto, dà priorità al feedback del pilota.
  • Influenza di Verstappen: L'"ottima comprensione tecnica" di Max Verstappen e la comunicazione chiara sulle sue preferenze per il setup della vettura sono state determinanti.
    • Marko ha sottolineato che la vettura ora è "di suo gradimento", aumentando la sua fiducia e permettendogli di realizzare "tempi sul giro fantastici".
  • Problemi di Fiducia Risolti: All'inizio della stagione, la finestra operativa della vettura era molto stretta, causando insicurezza a Verstappen. L'approccio rivisto sembra aver ampliato questa finestra.
  • Motivazione Ritrovata: Dopo un calo a metà stagione, durante il quale Verstappen è rimasto a secco per otto gare, Marko ha suggerito che avesse "perso un po' di interesse" a causa della natura poco competitiva della vettura.
    • La sua partecipazione e vittoria nelle gare di endurance GT al Nürburgring Nordschleife a settembre ha contribuito a riaccendere la sua motivazione.
    • Marko ritiene che questo ritrovato entusiasmo abbia portato "due decimi" aggiuntivi di performance da parte di Verstappen.

Il quadro generale:

La stagione della Red Bull è stata tumultuosa, segnata dall'allontanamento a metà stagione del team principal Christian Horner e dalle ottime prestazioni della McLaren. Nonostante le sfide, il team è riuscito a riorganizzarsi e a dare maggiore potere al suo pilota di punta, dimostrando resilienza e adattabilità. Verstappen ha ridotto un deficit di 104 punti dal leader del campionato Oscar Piastri a soli 40, con cinque weekend di gara rimanenti, a partire dal Gran Premio di Città del Messico.

Prossimi appuntamenti:

La vera prova del nuovo approccio Red Bull e della costanza di Verstappen si vedrà nelle ultime gare della stagione, a cominciare dal Gran Premio di Città del Messico. Se Verstappen riuscirà a mantenere questo slancio, potrebbe realizzare una delle rimonte-campionato più straordinarie della storia recente della F1, sottolineando l'importanza della sinergia pilota-ingegnere e della forza mentale in competizioni ad alta tensione.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13454430/max-verstappen-helmut-marko-rev...

logoSky Sports