
Lucas di Grassi rivela: il 'Crashgate' ha danneggiato la mia carriera in F1
L'ex pilota di F1 Lucas di Grassi ha rivelato che l'infame scandalo 'Crashgate' del Gran Premio di Singapore 2008 ha danneggiato in modo significativo la sua carriera, impedendogli la sua attesa promozione a un sedile da titolare con la Renault.
Perché è importante:
Lo scandalo 'Crashgate', che ha coinvolto la deliberata uscita di pista di Nelson Piquet Jr. per favorire Fernando Alonso, è tornato alla ribalta con l'azione legale di Felipe Massa, che chiede 64 milioni di sterline per la presunta perdita del titolo 2008. Le dichiarazioni di Di Grassi aggiungono una nuova dimensione a questa controversia di lunga data, evidenziando i suoi effetti a catena che vanno oltre l'esito del campionato e investono le carriere di altri piloti.
I dettagli:
- La Battaglia Legale di Massa: Felipe Massa sta facendo causa alla F1, alla FIA e a Bernie Ecclestone, sostenendo che l'incidente 'Crashgate' gli sia costato il Campionato Piloti 2008. Massa era presente all'udienza iniziale di tre giorni presso l'Alta Corte di Londra.
- La causa deriva dall'ammissione di Ecclestone nel 2023 che lui e l'allora presidente FIA Max Mosley fossero a conoscenza delle azioni della Renault all'epoca, ma avessero taciuto per "proteggere lo sport".
- La Prospettiva di Di Grassi: Lucas di Grassi, che nel 2008 era collaudatore Renault e stretto amico di Massa, ha assistito allo svolgersi dello scandalo dal muretto box.
- Crede che Massa fosse il "campione morale" del 2008, ma ha espresso riserve sull'apertura di un precedente legale che potrebbe destabilizzare i risultati dei campionati passati.
- Impatto sulla Carriera: Di Grassi ha rivelato che Piquet Jr. era "praticamente licenziato" prima ancora che 'Crashgate' venisse a galla, e Di Grassi era il prossimo in lista per il posto da pilota.
- Tuttavia, dopo il Gran Premio di Singapore, le trattative contrattuali si sono arenate, il contratto di Piquet è stato rinnovato e Di Grassi è stato escluso dalle considerazioni.
- "Ha danneggiato la mia carriera", ha dichiarato Di Grassi, suggerendo che un posto da titolare in F1 con un team migliore avrebbe potuto portargli punti e alterare significativamente la sua situazione finanziaria.
- Sospetti all'epoca: Di Grassi ha ammesso di aver avuto sospetti sull'incidente di Piquet, ma ha appreso la storia completa solo quando l'incidente è stato revisionato ufficialmente.
Tra le righe:
Il racconto di Di Grassi sottolinea le conseguenze di vasta portata e spesso non riconosciute di uno scandalo di così alto profilo. Mentre Massa cerca un risarcimento per un campionato perso, la rivelazione di Di Grassi illustra come azioni manipolatorie possano deragliare le carriere di parti innocenti, impattando la loro potenziale traiettoria e stabilità finanziaria nel competitivo mondo della Formula 1.
Prossimi passi:
Il caso legale di Massa prosegue, con l'esito che potrebbe stabilire un precedente significativo su come vengono gestite le controversie sportive storiche. Indipendentemente dalla risoluzione legale, la storia di Di Grassi serve come un commovente promemoria del danno collaterale causato da pratiche non etiche nel motorsport.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lucas-di-grassi-reveals-staggering-crashgate-impact-it...






