Ultime Notizie F1

Le frecciatine velate di Montezemolo: La Ferrari sente la mancanza dell'effetto Sainz?

Le frecciatine velate di Montezemolo: La Ferrari sente la mancanza dell'effetto Sainz?

Riassunto
L'ex presidente Ferrari Montezemolo critica velatamente la squadra, elogiando la sinergia Leclerc-Sainz e suggerendo che la sostituzione di Sainz con Hamilton sia stata un errore, soprattutto visto il recente podio di Sainz. Le difficoltà di Hamilton e la rinascita di Sainz mettono sotto pressione la Ferrari in vista del 2025.

Perché è importante:

L'ex presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, senza nominare direttamente Lewis Hamilton, ha enigmaticamente espresso insoddisfazione per la traiettoria attuale del team, sottolineando la forte sinergia che aveva osservato tra Charles Leclerc e l'ex compagno di squadra Carlos Sainz. Sebbene non critico nei confronti di Hamilton, i commenti di Montezemolo suggeriscono che ritenga necessarie delle modifiche per ripristinare la competitività della Ferrari, lodando in particolare Max Verstappen come pilota numero uno indiscusso in Formula 1.

I dettagli:

  • Le difficoltà di Hamilton in Ferrari: Da quando è approdato alla Ferrari, Lewis Hamilton non ha ancora trovato una forma costante. Il suo unico acuto è stato una sorprendente vittoria nella Sprint Race in Cina, ma ha faticato ad adattarsi alle caratteristiche della vettura e del motore, non riuscendo a conquistare un podio in un Gran Premio. I suoi migliori risultati sono stati tre quarti posti (P4).
  • Le prestazioni di Leclerc: Al contrario, il compagno di squadra Charles Leclerc ha ottenuto cinque podi in questa stagione, posizionandosi 44 punti davanti a Hamilton nella classifica piloti (rispettivamente quinto e sesto).
  • Il successo di Sainz dopo la Ferrari: Dopo essere stato sostituito da Hamilton, Carlos Sainz ha firmato con la Williams. Recentemente ha ottenuto il primo podio con punti pieni per la Williams dal 2017, chiudendo terzo a Baku e vincendo il titolo di "Driver of the Day", nonostante una breve battaglia con George Russell.
  • L'apprezzamento di Montezemolo per Sainz: Montezemolo ha elogiato la "coppia molto valida" di Sainz e Leclerc, che, ha sottolineato, hanno quasi conquistato il Campionato Costruttori per la Ferrari la scorsa stagione. La sua ammirazione per Sainz è chiara nei suoi commenti.
  • Il dominio di Verstappen: Montezemolo ha unequivocalmente definito Max Verstappen "di gran lunga il numero uno", citando il suo controllo costante, la velocità e le prestazioni prive di errori, anche in condizioni difficili come quelle di Baku.

Tra le righe:

I commenti velati di Montezemolo, fatti nel contesto delle difficoltà di Hamilton e del recente successo di Sainz, possono essere interpretati come una critica alla decisione della Ferrari di sostituire Sainz. Pur non nominando Hamilton direttamente, la sua enfasi sulla "sinergia" tra Leclerc e Sainz, unita alla sua ferma posizione sui cambiamenti ai vertici, suggerisce che la Ferrari possa aver sacrificato una dinamica di squadra collaudata per un acquisto di alto profilo, ma attualmente sottoperformante.

Cosa succederà dopo:

Con le attuali difficoltà di Hamilton in Ferrari e Sainz che ritrova la forma con la Williams, i riflettori si intensificheranno sulla stagione 2025 della Ferrari. Il team dovrà integrare rapidamente Hamilton e assicurarsi che possa estrarre le massime prestazioni dalla vettura per giustificare il cambio strategico. Se Hamilton continuerà a lottare o Sainz a impressionare, la "frecciatina velata" di Montezemolo potrebbe evolversi in critiche più dirette, aggiungendo una pressione significativa alla dirigenza Ferrari per garantire risultati da campionato.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-carlos-sainz-ferrari-luca-di-montez...

logoPlanetF1