Ultime Notizie F1

Christian Horner Ritorna in F1? Si Parla di un "Compromesso" in Alpine con Flavio Briatore

Christian Horner Ritorna in F1? Si Parla di un "Compromesso" in Alpine con Flavio Briatore

Riassunto
Christian Horner, dopo l'accordo da 100 milioni di dollari con la Red Bull, potrebbe tornare in F1 nel 2026 con l'Alpine. Fisichella suggerisce un "compromesso" gestionale con Briatore per risollevare il team.

Christian Horner Torna in F1? L'Alpine Pensa a un "Compromesso" con Flavio Briatore

Christian Horner, che recently ha concluso i suoi rapporti con la Red Bull con un accordo da 100 milioni di dollari, starebbe valutando un ritorno in F1 già dalla stagione 2026. Tra le speculazioni sul suo prossimo passo, l'ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella suggerisce un team di gestione di "compromesso" in Alpine, che potrebbe affiancare Horner a Flavio Briatore.

Perché è importante:

Dopo un periodo di grande successo ma anche controverso alla Red Bull, il potenziale ritorno di Christian Horner in Formula 1 potrebbe avere un impatto significativo sul panorama gestionale dello sport. Il suo palmarès alla guida della Red Bull verso molteplici campionati lo rende una figura molto ambita. La sua collaborazione con l'esperto stratega di F1 Flavio Briatore, in una squadra in difficoltà come l'Alpine, potrebbe segnalare un cambiamento sostanziale per la scuderia francese.

I Dettagli:

  • Christian Horner ha lasciato la Red Bull dopo oltre 20 anni, durante i quali ha guidato la squadra alla conquista di sei Campionati Costruttori e otto Campionati Piloti.
  • Ha formalmente tagliato i ponti con la Red Bull, raggiungendo un accordo da 100 milioni di dollari, che lo libera per tornare in F1 a partire dalla stagione 2026.
  • Si ritiene ampiamente che Horner possa perseguire un ruolo di proprietà del team, simile alla posizione di Toto Wolff in Mercedes.
  • Alpine come Destinazione Potenziale: Il team Alpine, con sede a Enstone, sta affrontando una lotta continua, attualmente in fondo alla classifica del campionato. Con dubbi persistenti sull'impegno a lungo termine dell'attuale proprietaria, Renault, l'Alpine presenta un'opportunità potenziale per Horner.
  • Rapporto con Flavio Briatore: Horner ha uno stretto rapporto con Flavio Briatore, ex team principal della Renault F1 che è recentemente tornato in Alpine come consulente esecutivo.
  • Approvazione di Fisichella: Giancarlo Fisichella, che ha corso per Renault/Benetton, ritiene che una combinazione di Horner e Briatore sarebbe una partnership efficace per l'Alpine, definendola "un buon compromesso".
    • Fisichella ha sottolineato il passato di successo di Horner, affermando: "È stato team principal della Red Bull per 20 anni e ha vinto tutto. Sicuramente, uno dei migliori team principal dello sport."
  • Influenza di Briatore: Nonostante le controversie legate al suo ritorno e a decisioni come la riconversione dell'impianto motori Renault, Fisichella sostiene che Briatore sia "l'uomo giusto" per cambiare la situazione dell'Alpine, citando i loro successi passati insieme.
  • Futura Partnership Motori: L'Alpine passerà a motori Mercedes clienti per la stagione 2026, nonostante il continuo coinvolgimento della Renault come azionista di maggioranza.

Tra le righe:

Sebbene Briatore stesso abbia minimizzato le voci su Horner che si unisse all'Alpine, Toto Wolff ha scherzosamente definito una potenziale riunione di Briatore, Horner e Bernie Ecclestone come "la mafia riunita", suggerendo che avrebbe generato un notevole scalpore e contenuti per la F1. Ciò evidenzia il riconoscimento dell'impatto di queste personalità sullo sport e l'eccitazione potenziale che la loro presenza combinata potrebbe creare.

Cosa succede dopo:

L'attenzione immediata di Horner sarebbe, secondo quanto riferito, rivolta alla famiglia. Tuttavia, la speculazione sul suo ritorno, in particolare in un team come l'Alpine, si intensificherà probabilmente con l'avvicinarsi della stagione 2026. Se una partnership con Briatore si materializzasse, potrebbe portare una leadership ed esperienza molto necessarie all'Alpine, alterando potenzialmente le dinamiche competitive della Formula 1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/christian-horner-alpine-f1-2026-return-flavio-bria...

logoPlanetF1