
Leclerc, la promessa alla Ferrari: "Vincerò il titolo solo con voi"
Perché è importante:
La lealtà incrollabile di Leclerc alla Ferrari sottolinea l'eterno fascino e il significato storico della Scuderia in Formula 1. Il suo obiettivo personale di vincere un titolo con la Ferrari, indipendentemente dalle sfide, parla di un legame profondo che trascende i semplici obblighi contrattuali. Questo impegno è cruciale per la Ferrari mentre naviga in un periodo di intensa competizione e si prepara a significativi cambiamenti regolamentari nel 2026, puntando a costruire un futuro campione attorno a un pilota dedicato.
I Dettagli:
- Affetto Radicato: Il legame di Leclerc con la Ferrari è iniziato nel 2016, quando è entrato a far parte della loro accademia, portando alla sua promozione in F1 nel 2019. Da allora, ha conquistato otto vittorie in Gran Premi e un secondo posto assoluto in classifica, il suo miglior risultato in carriera.
- Siccità di Titoli: Nonostante il suo talento – superando costantemente i compagni di squadra (salvo una stagione) e vincendo titoli giovanili – Leclerc non ha ancora vinto un campionato del mondo di F1. L'incapacità della Ferrari di fornire una vettura costantemente competitiva è indicata come l'ostacolo principale.
- Difficoltà della Stagione Attuale: Quest'anno, Leclerc è quinto in classifica, a 161 punti da Oscar Piastri della McLaren, evidenziando l'attuale divario competitivo della Ferrari.
- Motivazione e Resilienza: Interrogato su potenziali cambiamenti di scuderia, Leclerc ha affermato la sua dedizione: "Ho sempre amato la Ferrari ed è da lì che traggo la mia motivazione, perché voglio riportare la Ferrari al vertice, non importa quanto tempo ci vorrà."
- Ha enfatizzato il suo pieno impegno nel progetto e cerca attivamente motivazione in nuovi obiettivi, come assicurarsi una vittoria quest'anno, nonostante le delusioni di inizio stagione.
- Gestire la Pressione Esterna: Leclerc ha riconosciuto le immense aspettative che circondano la Ferrari. Ha sottolineato l'importanza di "bloccare il rumore esterno" e di non reagire emotivamente alle opinioni pubbliche, un'abilità affinata sin dalla sua difficile stagione di debutto nel 2019. Crede che il team stia facendo un buon lavoro in questo senso, ma ammette che "non è abbastanza" finché non vinceranno con costanza.
Cosa Succede Dopo:
Leclerc vede i prossimi cambiamenti regolamentari del 2026 come un'opportunità significativa per la Ferrari. Sebbene inizialmente scettico, i suoi recenti test al simulatore della vettura 2026 hanno cambiato la sua prospettiva, notando "tassi di miglioramento impressionanti".
- Regolamenti 2026: Le nuove regole porteranno vetture più leggere e strette, con una maggiore enfasi sulla potenza elettrica. Leclerc riconosce i massicci cambiamenti e le potenziali difficoltà, ma li accoglie come una sfida.
- Adattamento e Prestazioni: Ha commentato umoristicamente che il suo amore per i nuovi regolamenti dipenderà interamente dalle prestazioni della Ferrari: "Sono sicuro che se vinceremo, amerò totalmente questi regolamenti. Se non lo faremo, potrebbero essere quattro anni molto lunghi [fino al prossimo cambiamento]."
- La continua lealtà di Leclerc e la sua prontezza ad adattarsi alle sfide future lo posizionano come una figura centrale nella strategia a lungo termine della Ferrari per riconquistare la gloria in F1.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/why-leclerc-is-only-interested-in-winning-the...