Ultime Notizie F1

Ocon squalificato dalle qualifiche di Baku per la flessione dell'ala posteriore, partirà dai box

Ocon squalificato dalle qualifiche di Baku per la flessione dell'ala posteriore, partirà dai box

Riassunto
Esteban Ocon è stato escluso dalle qualifiche del GP dell'Azerbaijan perché la sua ala posteriore ha superato i limiti di flessione stabiliti dai nuovi regolamenti F1. La Haas è la prima squadra penalizzata, e Ocon partirà dalla pit-lane.

Perché è importante:

  • Questo è un momento significativo poiché la Haas è la prima squadra a essere penalizzata dalle regole F1 sull'aeroelasticità, recentemente inasprite, che mirano a impedire alle squadre di sfruttare ali posteriori flessibili per vantaggio aerodinamico. L'applicazione rigorosa segnala una nuova era di scrutinio tecnico.
  • Sebbene la penalità sportiva di Ocon abbia un impatto immediato limitato, dato che si era inizialmente qualificato 18° a causa di problemi ai freni, ciò evidenzia le crescenti sfide che le squadre affrontano nel soddisfare rigidi regolamenti tecnici.

I dettagli:

  • Infrazione Tecnica: Il delegato tecnico della FIA, Jo Bauer, ha confermato che l'ala posteriore di Ocon ha superato i limiti consentiti secondo l'articolo 3.15.17 del regolamento tecnico.
  • Misure di Flessione: L'ala posteriore ha flesso "0,6 mm sul lato sinistro e 0,825 mm sul lato destro", superando la tolleranza appena stabilita di 0,5 mm.
  • Spiegazione del Team: La Haas ha attribuito il problema a un errore di produzione nell'assemblaggio della parte specifica.
  • Modifica Regolamentare: Per la stagione 2025, i regolamenti F1 hanno inasprito le norme sull'aeroelasticità, riducendo la flessione permessa da 2 mm a 0,5 mm sotto un carico di 750 Nm. Questa misura mira all'effetto "mini-DRS", dove le ali si flettono ad alte velocità per ridurre la resistenza aerodinamica.
  • Conseguenze: I commissari hanno stabilito che la vettura non era conforme ai regolamenti, portando alla squalifica di Ocon dalle classifiche di qualifica e a una partenza dai box per la gara di domenica.

Tra le righe:

  • Questo incidente sottolinea l'approccio proattivo della FIA nella regolamentazione dell'aeroelasticità, a seguito di un'applicazione simile sul flettere dell'ala anteriore nel Gran Premio di Spagna all'inizio di quest'anno.
  • Il fatto che si tratti di un errore di produzione piuttosto che di una scelta progettuale rende un marchio nero meno severo per la Haas, ma enfatizza comunque i margini sottilissimi entro cui le squadre operano sotto il libro delle regole tecniche della F1.

Prossimi passi:

  • Ocon, nonostante parta dai box, rimane fiducioso nel recuperare punti nella gara di domenica, riconoscendo la natura imprevedibile del circuito cittadino di Baku.
  • Le squadre di tutta la griglia controlleranno senza dubbio i loro assemblaggi delle ali posteriori alla luce della penalità della Haas, assicurandosi la conformità ai rigorosi nuovi test di flessione per le gare imminenti.

Articolo originale :https://f1i.com/news/548935-ocon-thrown-out-of-baku-qualifying-over-haas-rear-wi...

logoF1i.com