
Regole di Gara F1 Ancora Divisive Dopo lo Scontro Williams vs. Liam Lawson
Riassunto
La penalità inflitta a Carlos Sainz contro Liam Lawson in Olanda ha riacceso il dibattito sulle regole di gara in F1, evidenziando interpretazioni contrastanti. La Williams ha chiesto una revisione, e la questione sarà discussa dai piloti a Monza.
Perché è importante:
Il diritto di revisione del team Williams contro la penalità inflitta a Carlos Sainz contro Liam Lawson a Zandvoort mette in luce il continuo disaccordo sulle regole di gara della Formula 1. Questo incidente sottolinea la complessità e le diverse interpretazioni dei regolamenti di sorpasso, in particolare per quanto riguarda i limiti della pista e la responsabilità del pilota.
L'incidente:
- Carlos Sainz e Liam Lawson sono entrati in contatto al giro 27 del Gran Premio d'Olanda quando Sainz ha tentato di superare Lawson dall'esterno della Curva 1.
- Sainz è stato penalizzato di 10 secondi, con gli steward che hanno citato le linee guida FIA del 2025.
- Secondo queste linee guida, una vettura in sorpasso dall'esterno deve avere l'asse anteriore davanti all'asse anteriore dell'altra vettura all'apice per avere diritto a spazio in uscita. Sainz non ha soddisfatto questo criterio.
- Lawson è stato considerato libero di muoversi verso l'esterno, aspettandosi che Sainz cedesse la posizione.
Reazioni dei piloti:
- Sainz ha definito la penalità uno "scherzo completo" e ha criticato Lawson per aver rischiato il contatto.
- Alex Albon (Williams) ha dichiarato che Lawson era "chiaramente in torto" e ha trovato sorprendente la penalità di Sainz, suggerendo che il pilota interno ha troppo potere.
- Lawson ha difeso le sue azioni, affermando che i regolamenti sono chiari e non era tenuto a concedere spazio.
- Lance Stroll (Aston Martin) ritiene che le regole di gara della F1 siano diventate "troppo complicate" rispetto ai più semplici principi del "lasciare una larghezza d'auto".
- Pierre Gasly (Alpine) ha sottolineato la necessità di una competizione serrata senza penalità eccessivamente severe.
Il quadro generale:
- Le particolari curve sopraelevate di Zandvoort potrebbero esacerbare queste interpretazioni delle regole, consentendo linee di gara variabili.
- Non è il primo scontro tra Lawson e Williams, dopo un incidente simile con Albon a Barcellona.
- Il diritto di revisione della Williams, sebbene probabilmente respinto, serve ad aprire un dialogo sulla coerenza della gestione di gara.
Cosa succederà dopo:
- L'incidente e le regole di gara più ampie sono in programma per essere discussi nel briefing dei piloti a Monza, indicando un desiderio collettivo di chiarezza tra la griglia della F1.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/latest-williams-vs-lawson-clash-shows-f1-raci...