Ultime Notizie F1

Verstappen Domina il GP d'Italia; La McLaren Spiega il Controverso Ordine di Squadra

Verstappen Domina il GP d'Italia; La McLaren Spiega il Controverso Ordine di Squadra

Riassunto
Verstappen domina il GP d'Italia con una vittoria schiacciante, seguito dalla Red Bull. McLaren conquista un doppio podio con Norris (2°) e Piastri (3°), ma un ordine di squadra che ha visto Piastri cedere la posizione a Norris ha sollevato polemiche. La scuderia sottolinea l'importanza della cultura di squadra.

Verstappen Domina il GP d'Italia; La McLaren Spiega il Controverso Ordine di Squadra

Riepilogo della Gara

Max Verstappen ha dominato il GP d'Italia, portando la Red Bull a una doppietta. Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren hanno conquistato il 2° e 3° posto, con la loro performance notevolmente influenzata da un ordine di scuderia.

Perché è Importante:

  • Dominio Inarrestabile di Verstappen: La continua e inarrestabile superiorità di Verstappen si consolida ulteriormente.
  • Podio McLaren: Il 2-3 della McLaren, complicato da un ordine interno, ha riacceso il dibattito sull'equilibrio tra strategia di squadra e ambizioni individuali dei piloti.

Momenti Salienti della Gara:

  • Max Verstappen: Ha superato una sfida iniziale da parte di Lando Norris per una vittoria dominante. Ha citato un miglior bilanciamento della vettura, rendendo la gara "piacevole" e facile da gestire, specialmente su piste con carico aerodinamico da basso a medio. La Red Bull attribuisce i recenti miglioramenti di assetto a un maggiore feedback dei piloti.
  • Podio McLaren: Lando Norris ha lottato duramente ma non è riuscito a eguagliare il ritmo della Red Bull. Oscar Piastri inizialmente ha faticato con il bilanciamento della vettura prima di trovare il suo ritmo. Entrambi hanno concluso sul podio, mostrando la forte forma della McLaren.

Controversia sull'Ordine di Squadra:

  • L'Incidente: Dopo un pit stop lento, Lando Norris è scivolato dietro Oscar Piastri. La McLaren ha quindi ordinato a Piastri di far passare Norris.
  • La Posizione di Piastri: Nonostante un'iniziale esitazione ("il pit stop lento faceva parte della gara"), Piastri ha obbedito, definendola una "richiesta equa" data la posizione di Norris prima del pit stop e sottolineando la protezione della "cultura di squadra".
  • Il Punto di Vista di Norris: Ha appoggiato la decisione come un protocollo "concordato" per problemi al di fuori del controllo di un pilota, rafforzando la mentalità "prima la squadra".

Visione a Lungo Termine della McLaren:

Sia Norris che Piastri hanno ribadito l'impegno della McLaren per il successo a lungo termine. Danno priorità all'unità e al morale del team, cruciali per una contesa sostenuta per il campionato, piuttosto che sacrificare la cultura per guadagni individuali a breve termine.

Approfondimenti sulla Vettura Red Bull:

Verstappen ha rivelato che la Red Bull ha migliorato l'assetto della vettura incorporando maggior feedback dai piloti, allontanandosi da "cambiamenti estremi" guidati dal simulatore. Ha notato un "passo avanti" nel bilanciamento della vettura da Zandvoort, accreditando Laurent Mekies per "domande di buon senso".

Prossimi Passi:

La McLaren prevede che le prestazioni varieranno in base alla pista. Mirano a imparare dalle sfide di carico aerodinamico di questo fine settimana per gare future come Las Vegas, anticipando una forte competizione da Red Bull e Ferrari.

Articolo originale :https://www.fia.com/news/italian-grand-prix-post-race-press-conference-transcrip...

logoFIA