
Oliver Bearman a un passo dalla squalifica in F1 dopo l'incidente a Monza
Perché è importante:
Il rookie della Haas, Oliver Bearman, è sull'orlo di una squalifica in Formula 1 dopo aver ricevuto due punti di penalità per una collisione con Carlos Sainz al Gran Premio d'Italia, portando il suo totale a 10 punti negli ultimi 12 mesi. L'accumulo di 12 punti in un periodo mobile di 12 mesi innesca una sospensione automatica di una gara, un destino che il suo ex compagno di squadra Kevin Magnussen ha affrontato la scorsa stagione.
L'incidente:
Durante la gara di domenica a Monza, Bearman era appena fuori dalla zona punti, mostrando un passo notevole che gli era valso un piazzamento nella top 10 a Zandvoort la settimana precedente. Tuttavia, un'audace manovra difensiva contro Carlos Sainz nella veloce chicane Variante della Roggia di Monza ha provocato un contatto, mandando entrambe le vetture in testacoda e mettendo fine alle loro speranze di punti.
Il verdetto degli steward:
Gli steward di gara hanno esaminato filmati video e riprese dall'interno dell'abitacolo, determinando che Sainz aveva il diritto alla traiettoria. Hanno sentenziato: "Il pilota della vettura 87 [Bearman] ha difeso la sua posizione all'interno invece di cedere la posizione e ha causato la collisione." Bearman è stato ritenuto prevalentemente colpevole, subendo una penalità di tempo di 10 secondi, che lo ha fatto retrocedere al 12° posto, e due punti cruciali sulla sua superlicenza.
Un'opportunità persa:
La penalità non ha solo influenzato la sua classifica di gara, ma gli è anche costata potenziali punti. Il 20enne ha espresso rammarico, ammettendo di non aver ancora rivisto completamente l'incidente, ma credeva che i punti fossero a portata di mano, specialmente trovandosi subito dietro Bortoleto e davanti a Isack Hadjar.
Cosa succede dopo:
Con la Haas in difficoltà nel Campionato Costruttori, la velocità e la competitività di Bearman sono state un punto fermo notevole, spesso eguagliando o superando il suo compagno di squadra più esperto, Esteban Ocon. Ora deve guidare con estrema cautela per evitare di accumulare altri due punti di penalità, il che lo renderebbe solo il secondo pilota di F1 dei tempi recenti ad affrontare un tale divieto.
Articolo originale :https://f1i.com/news/548159-bearman-on-the-brink-of-race-ban-after-monza-clash.h...