
Hamilton Penalizzato, Verstappen No: Un Esperto Spiega le Differenze Chiave
Perché è importante:
La consistenza nell'applicazione delle penalità è un punto di contesa ricorrente in Formula 1. Disparità nelle decisioni degli steward possono impattare significativamente sull'esito delle gare e alimentare la frustrazione tra piloti e team. Comprendere le sfumature di queste decisioni è cruciale sia per i competitor che per i fan, evidenziando le complessità dell'ampio regolamento della F1 e le interpretazioni in tempo reale della direzione gara.
I Dettagli:
- La Penalità di Hamilton: Durante un'intensa battaglia con Max Verstappen, Hamilton è uscito di pista nelle curve 4 e 5, ottenendo un vantaggio. Ha ricevuto una penalità di 10 secondi, scontata durante un pit stop, terminando all'ottavo posto.
- Gli Incidenti di Verstappen: Verstappen ha avuto due episodi di taglio di curva all'Autódromo Hermanos Rodríguez senza penalità:
- Alla partenza, in una lotta a quattro con due piloti Ferrari e Lando Norris.
- Alla curva 3, durante un'altra bagarre con Hamilton.
- L'Analisi di Hinchcliffe: James Hinchcliffe, ex pilota di IndyCar e analista di F1 TV, ha dichiarato sul podcast F1 Nation che Hamilton "ha provato a fare un Max", sperando di proseguire senza penalità. Tuttavia, ha sottolineato le differenze cruciali nel modo in cui queste situazioni si sono svolte.
- Reazione del Team: Hinchcliffe ha suggerito che la Ferrari avrebbe potuto gestire la situazione diversamente, magari istruendo Hamilton a rallentare o addirittura a scambiarsi di posizione per evitare una penalità.
- Maestria del Regolamento: Hinchcliffe ha elogiato Verstappen per la sua profonda comprensione del regolamento F1, affermando che "conosce costantemente le sottili differenze nelle regole" che gli permettono di navigare tali situazioni senza sanzioni.
Tra le Righe:
Il fulcro della questione risiede nell'interpretazione di "ottenere un vantaggio" e nelle circostanze specifiche di ciascun incidente. Mentre la mossa di Hamilton è stata percepita come un vantaggio chiaro, gli episodi di Verstappen potrebbero essere stati giudicati come un modo per evitare contatti o per non avergli portato un beneficio immediato significativo, o forse sono stati gestiti diversamente a causa della natura dinamica delle partenze. La reputazione di Verstappen nel comprendere meticolosamente il regolamento gli conferisce un vantaggio significativo, permettendogli di spingere al limite senza superare la linea della penalizzazione, un'abilità che lo stesso Hamilton riconosce con frustrazione.
Prossimi Passi:
Sebbene questo specifico incidente sia chiuso, il dibattito sulla coerenza delle penalità continuerà indubbiamente per tutta la stagione di F1. Piloti e team continueranno a scrutinare le decisioni degli steward, e incidenti come questo servono da promemoria dei margini sottili che separano una manovra legale da un'infrazione punibile. Il successo continuativo di Verstappen, attribuito in parte alla sua comprensione tattica delle regole, lo pone in una posizione di forza nella classifica del campionato, ora a 36 punti da Norris dopo aver concluso terzo in Messico.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hamilton-penalized-verstappen-not-he-knows-the-di...






