
Hamilton guida la doppietta Ferrari nelle drammatiche FP2 del GP dell'Azerbaijan
Riassunto
La seconda sessione di prove libere del GP dell'Azerbaijan a Baku è stata segnata da numerosi incidenti. La Ferrari ha mostrato un ottimo passo con Hamilton e Leclerc in testa, mentre McLaren ha subito danni significativi. La sfida di Baku, con i suoi alti rischi, promette qualifiche e gara imprevedibili, con i team che ora si concentrano sull'analisi dei dati per ottimizzare assetti e affidabilità.
Ferrari in testa, ma Baku si dimostra un campo minato
Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno siglato una doppietta Ferrari nelle concitate Prove Libere 2 (FP2) per il Gran Premio dell'Azerbaijan 2025. La sessione, tenutasi sul notoriamente impegnativo circuito cittadino di Baku, è stata costellata di imprecisioni e contatti con i muri.
Perché è importante:
- La solida performance della Ferrari, con Hamilton in testa e Leclerc subito dietro, suggerisce una potenziale rinascita della Scuderia su un circuito cittadino che premia sia potenza che precisione.
- Tuttavia, l'alto numero di incidenti, in particolare per piloti di spicco come Norris e Piastri, sottolinea i margini sottili e la natura implacabile di Baku, indicando che le qualifiche e la gara saranno probabilmente ricche di azione.
I dettagli:
- Ritmo Ferrari: Lewis Hamilton ha guidato la FP2 con il tempo di 1:41.293, seguito a breve distanza dal compagno di squadra Charles Leclerc, a soli 0,074 secondi. Una dimostrazione di forza per la Rossa.
- Mercedes all'inseguimento: George Russell e Kimi Antonelli si sono piazzati rispettivamente al 3° e 4° posto, mantenendo la Mercedes nelle posizioni di vertice, a mezzo secondo da Hamilton.
- Numerosi incidenti: La sessione è stata ripetutamente interrotta da bandiere gialle a causa di contatti con i muretti.
- Lance Stroll e Charles Leclerc sono stati tra i primi ad avere incontri ravvicinati con le barriere all'inizio della sessione.
- Lando Norris ha subito danni significativi alla sospensione dopo un duro impatto contro il muro, costringendolo a rientrare ai box a passo d'uomo.
- Poco dopo l'incidente di Norris, il compagno di squadra Oscar Piastri ha anch'egli toccato il muro, danneggiando sia la parte anteriore che posteriore della sua McLaren.
- Talenti emergenti: Giovani piloti come Kimi Antonelli (Mercedes), Oliver Bearman (Haas) e Liam Lawson (Racing Bulls) hanno mostrato un passo promettente, terminando tra i primi 7, evidenziando la profondità di talento in F1.
Il quadro generale:
- Il Baku City Circuit è famoso per i suoi rettilinei ad alta velocità intrecciati con sezioni incredibilmente strette e tecniche, creando una sfida unica che spesso porta a risultati inaspettati e molti incidenti.
- La natura ad alto rischio e alta ricompensa di questa pista significa che, sebbene la velocità pura sia importante, la precisione del pilota e l'affidabilità della vettura sono fondamentali.
- Il numero di incidenti in FP2 indica che i team stanno spingendo al limite, preparando il terreno per qualifiche e gara imprevedibili dove anche un piccolo errore può avere conseguenze importanti.
Cosa succederà dopo:
- I team analizzeranno i dati della FP2 per affinare i loro assetti in vista della FP3 e delle cruciali qualifiche di sabato.
- L'attenzione sarà rivolta all'ottimizzazione dell'assetto della vettura sia per le sezioni ad alta velocità che per le parti tecniche interne della città, affrontando anche eventuali preoccupazioni residue sull'affidabilità.
- Considerato il numero di incidenti, gestire i limiti della pista ed evitare ulteriori danni saranno priorità chiave per tutti i piloti e i team in vista dell'importantissima battaglia per la pole position.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-results-2025-azerbaijan-grand-prix-baku-fp2