
Hamilton in testa nelle prove a Baku, mentre i rivali McLaren Norris e Piastri vanno a muro
Perché è importante:
Questa sessione sottolinea i rischi intrinseci e la natura spietata dei circuiti cittadini, specialmente Baku, nota per le sue curve strette e sezioni ad alta velocità. Per la McLaren, squadra con ambizioni mondiali, questi incidenti evidenziano potenziali vulnerabilità in una fase cruciale della stagione. Per Ferrari e Hamilton, è un morale boost, dimostrando un potenziale vantaggio competitivo su un circuito dove precisione e ritmo sono fondamentali.
I dettagli:
- Dominio Ferrari: Nonostante il giro più veloce di Hamilton, la Ferrari ha mostrato un ritmo impressionante, assicurandosi una doppietta con Leclerc e Sainz subito dietro. Questo suggerisce un ottimo assetto per la squadra italiana su questa pista unica.
- Sventure McLaren: Entrambi i piloti McLaren hanno avuto incidenti significativi:
- Lando Norris: Ha colpito le barriere alla Curva Quattro, causando danni significativi all'anteriore sinistro della sua vettura. Questo lo ha costretto a perdere il resto della sessione, una perdita cruciale di tempo in pista per la messa a punto dell'auto.
- Oscar Piastri: Ha anch'egli sfiorato le barriere poco dopo l'incidente di Norris. Sebbene sia riuscito a continuare, non ha completato un giro rappresentativo con gomme morbide e ha terminato 12°, indicando una sessione compromessa.
- Venerdì ricco di incidenti: La sessione ha continuato il trend di un venerdì movimentato a Baku, una pista notoriamente soggetta a incidenti inattesi e bandiere gialle, mettendo piloti e team al limite.
Il quadro generale:
La sfida iridata della McLaren ha preso slancio, rendendo questi incidenti di prova particolarmente preoccupanti. Perdere tempo di prova prezioso a causa di incidenti può influenzare pesantemente la capacità di un team di ottimizzare l'assetto della vettura per le qualifiche e la gara. Al contrario, la solida prestazione della Ferrari indica che potrebbero essere in grado di capitalizzare sugli eventuali passi falsi dei rivali, aggiungendo potenzialmente un altro livello di competizione alla battaglia per il campionato.
Cosa succede dopo:
I team si concentreranno ora sull'analisi dei dati delle sessioni di prova interrotte per apportare modifiche cruciali all'assetto in vista del Libere 3 di sabato e, soprattutto, delle Qualifiche. La McLaren lavorerà duramente per riparare la vettura di Norris e assicurare che entrambi i piloti siano fiduciosi per la sessione di qualifica fondamentale, che influenza pesantemente l'esito delle gare a Baku. La natura imprevedibile del circuito significa che anche piccoli errori possono avere conseguenze gravi, tenendo i fan con il fiato sospeso per il resto del weekend del Gran Premio dell'Azerbaigian.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13433762/azerbaijan-gp-lewis-hamilton-qu...