Ultime Notizie F1

Hadjar: le regole del 2026 renderanno il sedile Red Bull "molto più facile"

Hadjar: le regole del 2026 renderanno il sedile Red Bull "molto più facile"

Riassunto
Il rookie di F1 Isack Hadjar crede che i cambiamenti regolamentari del 2026 semplificheranno l'adattamento al secondo sedile Red Bull. Vede la nuova era come un'opportunità per piloti che non devono conformarsi a una vettura ottimizzata per Verstappen, con più test a disposizione.

Isack Hadjar ritiene che gli enormi cambiamenti alle regole della Formula 1 per il 2026 renderanno l'adattamento alla seconda vettura della Red Bull Racing "molto più facile", eliminando potenzialmente il "problema della seconda vettura" che affligge da tempo i compagni di squadra di Max Verstappen. Hadjar, un debuttante impressionante, vede questo reset normativo come un nuovo inizio.

Perché è importante

La Red Bull ha costantemente faticato a trovare un compagno di squadra coerente e a lungo termine per Max Verstappen. Sergio Pérez, Liam Lawson e Yuki Tsunoda hanno tutti affrontato difficoltà, portando a frequenti cambi di pilota e a una ricerca continua. La teoria di Hadjar offre una nuova prospettiva su come i futuri talenti potrebbero avere successo dove altri hanno fallito.

Il quadro generale

Le difficoltà della Red Bull con il suo secondo sedile risalgono a anni fa, con piloti come Pierre Gasly, Alex Albon, Lawson e Tsunoda che sono stati affrettatamente affiancati a Verstappen e hanno lottato per adattarsi alle spesso uniche caratteristiche della vettura del team.

  • Addio Pérez: Sergio Pérez ha recentemente lasciato la Red Bull dopo che il suo contratto biennale è stato riscattato, evidenziando i persistenti problemi del team.
  • Lawson e Tsunoda: Sia Lawson che Tsunoda hanno avuto periodi deludenti, con Tsunoda che attualmente occupa il sedile ma non ha consolidato il suo posto.

La visione di Hadjar

Dopo il suo primo podio in F1 al Gran Premio d'Olanda, Hadjar ha apertamente preso di mira il sedile Red Bull del 2026, ammettendo che è "ovviamente qualcosa a cui penso" ma che "non ha fretta" per le trattative. Crede che la ristrutturazione normativa del 2026 creerà un ambiente completamente diverso:

  • Nuovo inizio: "Il '26 è una questione diversa perché è un nuovo inizio per il team. Non ci sarà più questo discorso del problema della seconda macchina."
  • Sviluppo dell'auto: Con nuove vetture e motori, i piloti sarebbero coinvolti nella direzione dello sviluppo dell'auto da zero, piuttosto che adattarsi a un concetto consolidato e ottimizzato per Verstappen.
  • Test estensivi: Le nuove regole consentiranno un programma pre-stagionale significativamente più esteso con test privati a gennaio e febbraio, dando ai nuovi piloti più tempo in pista per mettersi al passo.

Tra le righe

Storicamente, solo Sergio Pérez ha veramente beneficiato di un reset delle regole come compagno di squadra di Verstappen, con l'introduzione delle vetture del 2022 che gli ha dato una chiara spinta. Hadjar è fiducioso di potersi adattare a una vettura costruita da zero.

Cosa succederà

Hadjar deve continuare la sua impressionante stagione da debuttante per consolidare la sua pretesa per il sedile Red Bull del 2026. Sebbene non ci siano state conversazioni dirette, si aspetta che inizino presto.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/hadjars-theory-for-red-bull-move-being-way-ea...

logoThe Race