Ultime Notizie F1

Max Verstappen Potrebbe Lottare per il Titolo F1 con un'Auto del Racing Bulls?

Max Verstappen Potrebbe Lottare per il Titolo F1 con un'Auto del Racing Bulls?

Riassunto
L'ipotesi di Max Verstappen in lotta per il titolo F1 con un'auto del Racing Bulls nel 2025 accende il dibattito. Esperti divisi: alcuni vedono potenziale in Verstappen e nell'auto, altri evidenziano differenze progettuali e normative che rendono l'idea irrealizzabile.

Perché è Importante

L'esperto di Sky, Ralf Schumacher, suggerisce audacemente che Verstappen "teoricamente potrebbe lottare per il campionato" con la VCARB 02. Vanta il suo "ampio respiro" e versatilità, credendo che l'input di Verstappen potrebbe modellare significativamente il percorso di sviluppo del team junior.

I Numeri, le Regole

L'articolo nota che Liam Lawson ha segnato 20 punti per la Racing Bulls, contro i nove di Yuki Tsunoda per la Red Bull Racing, come potenziale prova delle solide basi della VCARB 02. Tuttavia, un test diretto per Verstappen nella VCARB 02 è impossibile a causa del rigoroso scrutinio sull'indipendenza della Red Bull Racing e della Racing Bulls, entrambe di proprietà della Red Bull GmbH.

Prospettive degli Esperti

  • David Coulthard ritiene che la Red Bull disponga di dati sufficienti. Afferma che Verstappen eccellerebbe istantaneamente in qualsiasi auto: "Basterebbero a Max due giri per ottenere il massimo da ognuna di quelle macchine... Accecante velocità."
  • Al contrario, Helmut Marko respinge l'idea a causa di differenze fondamentali nel design. Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, concorda, sottolineando che le auto di F1 sono sviluppate troppo indipendentemente per un trasferimento diretto di apprendimento.

Capire le Auto

L'auto del Racing Bulls è spesso vista come più "permissiva" rispetto alla Red Bull RB21. Mentre la RB21 ha un potenziale di picco più elevato, opera in una finestra di prestazioni più ristretta, che solo Verstappen padroneggia costantemente.

  • Alan Permane, direttore tecnico del Racing Bulls, chiarisce che la VCARB 02 è "un'auto facile per gli ingegneri per entrare nella finestra ottimale aerodinamicamente", favorendo le prestazioni. Aggiunge che "anche un pilota di prim'ordine la troverebbe comoda da guidare ed estrarrà le prestazioni".

Una Fantasia Duratura

Alla fine, l'intrigante "cosa succederebbe se" rimane una fantasia. Le implicazioni normative riguardanti l'indipendenza del team rendono tale test impraticabile. Ciò contrasta con la storia, come il test di Michael Schumacher su una Sauber nel 1997, quando l'indipendenza del team non era una questione centrale.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/would-max-verstappen-be-fighting-for-the-f1-t...

logomotorsport