Ultime Notizie F1

George Russell chiede commissari permanenti in F1 per garantire coerenza nei giudizi post-polemiche

George Russell chiede commissari permanenti in F1 per garantire coerenza nei giudizi post-polemiche

Riassunto
George Russell chiede commissari permanenti in F1 per risolvere le controversie sulle penalità, citando il caso Sainz in Olanda. Sostiene che un team fisso porterebbe chiarezza e giustizia, ma l'attuazione richiederà cambiamenti strutturali da parte della FIA.

George Russell chiede commissari permanenti in F1 per garantire coerenza nei giudizi post-polemiche

Perché è importante: George Russell sta promuovendo un cambiamento fondamentale nel sistema dei commissari di gara della Formula 1, sostenendo la creazione di un team fisso di ufficiali. La sua proposta mira a portare chiarezza e imparzialità nelle decisioni sugli incidenti in pista, che recentemente sono state oggetto di critiche a seguito di penalità controverse.

Il quadro generale:

  • Attualmente, la F1 ruota oltre 25 commissari diversi nel corso di una singola stagione, portando a interpretazioni variabili delle linee guida di gara.
  • Questa inconsistenza crea confusione per piloti e squadre, come dimostrano incidenti recenti e appelli successivi.

I dettagli:

  • La penalità di Carlos Sainz al GP d'Olanda: Al Gran Premio d'Olanda, Carlos Sainz ha ricevuto una penalità di tempo e due punti di penalità sulla superlicenza per un incidente con Liam Lawson.
  • La protesta e la revoca della Williams: La Williams ha formalmente protestato contro i punti di penalità inflitti a Sainz, considerandoli troppo severi. A seguito di una revisione di diritto, i due punti di penalità sono stati successivamente rimossi dalla licenza di Sainz.
  • La visione di Russell: Russell ritiene che un gruppo consistente di commissari permetterebbe ai piloti di "imparare il loro punto di vista sugli incidenti e la loro interpretazione di certe cose", riducendo così le dispute e la percezione di ingiustizia.
  • Ha dichiarato: "La penalità di Carlos probabilmente non era meritata."
  • La sfida del consenso dei piloti: Russell ha sottolineato che anche tra 20 piloti di gara ci possono essere opinioni divergenti su "incidenti al 50-50", evidenziando la difficoltà delle decisioni soggettive senza una supervisione coerente.

Prossimi passi: L'implementazione di un team permanente di commissari richiederebbe cambiamenti strutturali significativi all'interno della FIA. Sebbene non vi siano indicazioni di azioni immediate, i commenti di Russell esercitano pressione sugli organismi di governo per affrontare la questione di lunga data della coerenza dei commissari di gara, potenzialmente portando a future discussioni sull'applicazione delle regole e sulla nomina degli ufficiali.

Articolo originale :https://racingnews365.com/george-russell-calls-for-major-f1-change-after-recent-...

logoRacingnews365