
Il CEO della F1 svela 'alternative' per il futuro calendario
Il CEO della F1 svela 'alternative' per il futuro calendario
Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha confermato un elevato livello di interesse da varie località globali che desiderano ospitare gare del campionato, in un periodo di significativa crescita per lo sport.
Perché è importante:
Il calendario della F1 si è notevolmente ampliato negli ultimi anni, raggiungendo 24 gare per le stagioni 2025 e 2026. Questa forte domanda da parte di potenziali paesi ospitanti sottolinea il fiorente appeal globale e la salute finanziaria dello sport.
Il Quadro Generale:
La F1 ha privilegiato accordi a lungo termine per salvaguardare gli investimenti fatti dai promoter e garantire esperienze uniche ai partecipanti. Miami vanta il contratto più lungo attualmente, assicurato almeno fino al 2041, mentre Bahrain e Australia hanno anche accordi estesi, offrendo stabilità al calendario.
Esplorando Nuovi Orizzonti:
- Rotazione delle Sedi: La F1 sta introducendo un sistema di rotazione per alcune sedi, con il Gran Premio del Belgio che tornerà ogni due stagioni a partire dal 2027. Questa strategia apre preziose opportunità ad altre località di ospitare un Gran Premio.
- Alta Domanda: Domenicali ha sottolineato che la F1 ha "molte alternative sul tavolo" da città e paesi desiderosi di ospitare, indicando un panorama competitivo per le future posizioni nel calendario.
Potenziali Nuovi Ospitanti:
- Europa:
- Si prevedono aperture sia a causa della nuova politica di rotazione sia per contratti che scadono prima del 2030.
- Città come Barcellona sono desiderose di assicurarsi un posto dopo l'arrivo di Madrid.
- Altre parti interessate includono Turchia e Portogallo.
- L'investimento significativo visto in eventi come il Gran Premio d'Ungheria dimostra un forte impegno da parte dei promoter europei.
- Oltre l'Europa:
- Africa: La F1 sta lavorando attivamente per un ritorno nel continente, dove ha ospitato una gara per l'ultima volta nel 1993. Lewis Hamilton è stato un sostenitore vocale di un Gran Premio africano, con Sudafrica e Ruanda che hanno espresso interesse.
- Asia: Anche la Thailandia è tra le località considerate.
- Germania: Il paese, che ha ospitato la F1 l'ultima volta nella stagione 2020 (colpita dalla COVID), ha mostrato rinnovato interesse.
Cosa Succede Dopo:
Le numerose proposte implicano un aumento delle negoziazioni per la gestione della F1.
Tuttavia, Domenicali vede questo come un aspetto positivo, affermando che il continuo interesse globale e la forte competizione per i diritti di ospitare evidenziano la crescita costante e la traiettoria sana dello sport.
Articolo originale :https://racingnews365.com/f1-ceo-reveals-alternative-race-venues-for-future-cale...