
Liberty Media Cerca Partner Mediatici Olistici per la F1 tra Voci di un Accordo con Apple
Liberty Media Cerca Partner Mediatici Olistici per la F1
Liberty Media, proprietaria della Formula 1, sta attivamente cercando partner mediatici che offrano un approccio più completo della tradizionale trasmissione delle gare, come confermato dal CEO Derek Chang.
Perché è importante
Questo cambiamento strategico mira ad approfondire il coinvolgimento dei fan e ad espandere la portata dei contenuti oltre gli eventi di gara in diretta, sfruttando partner capaci di integrare i contenuti della F1 su varie piattaforme e migliorare l'interazione con gli sponsor. Segna un'evoluzione significativa nel modo in cui la F1 considera le sue partnership mediatiche, muovendosi verso un ecosistema più integrato.
I Dettagli
- Chang ha rivelato che diversi importanti accordi sui diritti mediatici nei mercati principali sono prossimi alla conclusione.
- Rinnovi recenti includono Globo in Brasile e Bell Media in Canada.
- Ha sottolineato che i futuri partner non sono solo emittenti nel senso classico, ma entità che possono "aiutare i fan ad accedere ai tuoi contenuti oltre la gara" e "interagire anche con i tuoi sponsor". L'obiettivo è una visione olistica che migliori sia l'esperienza del fan sia le opportunità commerciali.
Il Potenziale Ruolo di Apple
I commenti di Chang sono ampiamente interpretati come un forte indizio di trattative avanzate con Apple per i diritti mediatici negli Stati Uniti, che si dice valgano circa 150 milioni di dollari all'anno. Il recente successo del film della F1, che ha incassato oltre 600 milioni di dollari a livello globale e presto transiterà su Apple TV+, posiziona Apple come un partner ideale. Questa transizione offre ad Apple una piattaforma perfetta per costruire slancio in vista della stagione 2026, fornendo al contempo una piattaforma ampliata per gli sponsor per interagire con i fan attraverso il servizio di streaming.
Panorama di Sponsorizzazione Robusto
Chang ha espresso fiducia nel fiorente panorama di sponsorizzazioni della F1, attribuendone il merito a Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, e a Emily Prazer, Chief Commercial Officer della serie. Il campionato continua ad attrarre nuovi sponsor, in parte grazie a eventi come il Gran Premio di Las Vegas. Sebbene molte categorie siano piene, rimane spazio per la crescita attraverso nuove partnership e rinnovi di affiliazioni esistenti a lungo termine. Chang ha osservato che i partner costanti e a lungo termine che investono continuamente nell'associazione del marchio sono straordinariamente potenti, guidando la domanda e la definizione dei prezzi attraverso modelli di sponsorizzazione a livelli.
Cosa Succede Dopo
L'attenzione strategica della F1 indica che i futuri accordi mediatici e di sponsorizzazione daranno priorità all'innovazione nel coinvolgimento dei fan e all'integrazione completa dei partner. Questo approccio stabilisce un nuovo precedente per la trasmissione sportiva e le partnership commerciali, promettendo maggiore accessibilità e connessioni più profonde con i fan a livello globale.
Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/f1-liberty-media-us-tv-media-rights-app...