
Eddie Irvine avverte Verstappen: "Non commettere l'errore di Hamilton!"
Eddie Irvine, ex-pilota Ferrari, ha lanciato un avvertimento severo a Max Verstappen: non rimandare una potenziale mossa verso la Scuderia, o rischi di ripetere quello che lui considera l'errore di Lewis Hamilton di unirsi troppo tardi. Irvine crede che Verstappen potrebbe perdere la sua occasione d'oro se aspettasse troppo.
Perché è importante:
Questo avvertimento da un veterano della F1 sottolinea le pressioni uniche e il tempismo coinvolti in un passaggio alla Ferrari, specialmente data la lunga siccità di campionati del team. Un potenziale spostamento di Verstappen, attualmente dominante con la Red Bull, sarebbe un evento sismico in Formula 1, riecheggiando il cambio trasformativo di Michael Schumacher decenni fa.
Il quadro generale:
La Ferrari è ampiamente considerata favorita per assicurarsi Verstappen nel 2027, in particolare con l'entrata in vigore di nuove regolamentazioni su motore e telaio per il 2026. Mentre Verstappen può attualmente permettersi di valutare il panorama, Irvine mette in guardia contro un'eccessiva esitazione. La discussione emerge nel contesto dell'imminente passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025, che Irvine vede con scetticismo a causa dell'età di Hamilton.
I dettagli:
- Il tempismo di Hamilton: Irvine suggerisce che, a 40 anni, Hamilton sia "troppo vecchio" per un successo a lungo termine a Maranello, nonostante i suoi sette titoli mondiali e il desiderio di una vita di guidare per la Ferrari. "Il problema con Lewis è che è arrivato un po' troppo tardi," ha dichiarato Irvine a RacingNews365. "Ha sette titoli mondiali, ma in Ferrari, il tempo stringe. Spero che Max non aspetti così tanto."
- Il precedente di Schumacher: Irvine cita il passaggio di Michael Schumacher dalla Benetton alla Ferrari nel 1996 come modello. Schumacher "sacrificò molto", potenzialmente altri due titoli, per ricostruire la Scuderia. Questo rischio ha infine portato a cinque campionati mondiali consecutivi.
- Le sfide uniche della Ferrari: Nonostante il suo fascino globale, Irvine nota l'isolamento della Ferrari a Maranello rispetto al denso ecosistema automobilistico di cui beneficiano i team britannici di F1.
- L'impatto potenziale di Verstappen: Irvine crede che un arrivo di Verstappen potrebbe parallelare quello di Schumacher, attirando "persone di alto livello" ed elevando la Ferrari a un nuovo stadio, ponendo fine alla loro siccità di campionati.
Cosa succederà dopo:
Verstappen è attualmente sotto contratto con la Red Bull fino alla fine del 2028. Tuttavia, le speculazioni sul suo futuro oltre il 2026, specialmente riguardo alla Ferrari, sono destinate a intensificarsi con l'avvicinarsi del nuovo ciclo regolamentare. Le decisioni prese nel prossimo anno potrebbero definire la prossima era della Formula 1.
Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-ferrari-kultpilot-warnt-verstappen-70055/