
La FIA propone di posticipare i prossimi regolamenti sui motori di F1 al 2031
Perché è importante:
Questa decisione rappresenta un cambiamento significativo nella roadmap tecnica a lungo termine della Formula 1, influenzando la pianificazione dei costruttori e lo sviluppo futuro delle vetture.
Il quadro generale:
Le discussioni sui regolamenti dei motori di F1 oltre il reset del 2026 sono in corso per tutto il 2025. Una riunione in Bahrein ha visto una proposta per tornare ai motori V10 (utilizzati l'ultima volta nel 2005) essere fermamente respinta. Invece, un motore V8 con componenti ibridi è emerso come opzione favorita, con il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, desideroso della sua introduzione entro il 2029.
I dettagli:
- Un consenso per nuove regole sui motori entro il 2029 non è stato raggiunto tra tutte le parti, principalmente a causa del sostanziale investimento che i costruttori hanno già riversato nei prossimi regolamenti del 2026.
- Di conseguenza, la FIA si sta ora concentrando sul 2031 per l'introduzione di un nuovo set di regole. Questa tempistica coinciderebbe con la conclusione naturale del ciclo normativo del 2026, fornendo un periodo di transizione più gestibile.
- Una riunione precedentemente programmata per la fine di settembre per discutere questi cambiamenti è stata compresa essere posticipata. Questo ritardo consentirà a costruttori, F1 e all'organo di governo più tempo per prepararsi a discussioni complete.
Prossimi passi:
La riunione posticipata mirerà a stabilire un chiaro percorso per i regolamenti sui motori del 2031, garantendo che tutte le parti interessate possano allinearsi sulla direzione tecnica e sulla tempistica.
Articolo originale :https://racingnews365.com/fia-proposes-new-date-for-major-f1-change