Ultime Notizie F1

Alex Albon cerca il riscatto in gara dopo le difficoltà con le gomme nelle qualifiche del GP d'Italia

Alex Albon cerca il riscatto in gara dopo le difficoltà con le gomme nelle qualifiche del GP d'Italia

Riassunto
Alex Albon partirà 14° nel GP d'Italia a causa di problemi con le gomme, nonostante il buon ritmo nelle libere. Colpa della difficoltà a scaldare le gomme e di un'interruzione in qualifica. In gara spera di recuperare, ma teme i treni DRS a Monza.

I persistenti problemi con le gomme di Alex Albon sono riemersi durante le qualifiche del Gran Premio d'Italia, portando a una frustrante 14ª posizione di partenza per il pilota della Williams.

Nonostante ottime sessioni di prove libere, dove la Williams ha mostrato un ritmo incoraggiante, sia Albon che il compagno di squadra Carlos Sainz non sono riusciti a qualificarsi per il Q3.

Perché è importante

La Williams ha dimostrato una velocità genuina nelle prove del venerdì, con Sainz terzo e Albon settimo sia in FP1 che in FP2.

Tuttavia, questo ritmo promettente non si è tradotto nelle qualifiche, evidenziando un problema critico che ostacola le prestazioni del team durante il weekend, specialmente in un cruciale sforzo sul giro singolo.

I dettagli

Albon attribuisce chiaramente le difficoltà in qualifica all'incapacità di portare le gomme nella loro finestra operativa ottimale nel cruciale primo giro veloce.

  • Finestra di Temperatura delle Gomme: Albon ha spiegato che, nelle prove, i piloti possono effettuare più giri di spinta e giri di raffreddamento per scaldare le gomme.

    In qualifica, i tempi minimi imposti costringono a un giro singolo, impedendogli di preparare adeguatamente le gomme.

  • Interruzione in Qualifica: Ad aggravare ulteriormente i suoi problemi, Albon è stato chiamato per un controllo della pesa durante il Q2.

    Ciò lo ha costretto a lasciare la pitlane a metà sessione, interrompendo la sua strategia di "out-lap" e rendendo impossibile trovare pista libera o gestire la preparazione delle gomme come desiderato.

  • Problemi Sottostanti della Vettura: Albon suggerisce che il problema delle gomme potrebbe essere sintomo di problemi più profondi della vettura, potenzialmente legati alla geometria, alla distribuzione dei carichi o alla sensibilità intrinseca della vettura al vento e alle gomme.

    Nota che la Williams non può utilizzare le stesse strategie di "out-lap" degli altri team.

Uno sguardo al futuro

Albon rimane ottimista per la gara, credendo che le prestazioni della vettura miglioreranno grazie alla natura della gestione delle gomme durante la corsa.

Tuttavia, riconosce potenziali sfide.

  • Ritmo di Gara: "In gara le gomme si scaldano e funzionano davvero. Penso che staremo bene", ha dichiarato Albon, aspettandosi che la vettura sia competitiva.

  • Treni di DRS: Una delle principali preoccupazioni per Albon è il potenziale dei "treni di DRS" con una sola sosta a Monza, dove l'effetto del DRS può essere debole, rendendo difficili i sorpassi.

    Spera che lui e Sainz possano lavorare insieme se si troveranno in una situazione del genere.

  • Strategia del Team: La Williams aveva previsto queste sfide, con Albon che sottolineava come il team debba essere "ancora più concentrato" sulle uscite dalla pitlane e sugli "out-lap".

    Sanno cosa vogliono fare con le gomme, ma eseguirlo con coerenza rimane il loro più grande ostacolo.

Albon sottolinea la necessità di soluzioni, specialmente con piste simili e sensibili alle gomme come Baku ancora in calendario.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/alex-albon-eyes-race-recovery-as-expected-tyr...

logomotorsport