
Elezioni Presidenziali FIA: Laura Villars Lancia la Sfida Legale
Elezioni Presidenziali FIA Sotto Attacco Legale
La pilota svizzera Laura Villars ha avviato un'azione legale contro la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), contestando l'integrità del suo processo elettorale presidenziale. La mossa arriva mentre l'attuale presidente, Mohammed Ben Sulayem, sembra essere l'unico candidato confermato per l'elezione del 12 dicembre, spingendo Villars a richiedere la sospensione del voto.
Perché è importante:
- Questa contestazione legale getta un'ombra sulle elezioni presidenziali della FIA, sollevando seri dubbi sui principi democratici e sulla governance dell'organizzazione.
- Una contestazione vinta potrebbe costringere la FIA a rivalutare le norme elettorali e potenzialmente portare a significativi cambiamenti strutturali nell'organo di governo mondiale del motorsport.
- L'esito avrà implicazioni per la futura leadership e direzione della FIA, con ripercussioni su varie discipline del motorsport, inclusa la Formula 1.
I Dettagli:
- Villars aveva espresso interesse a candidarsi alla presidenza a settembre, con l'obiettivo di sfidare l'uscente Mohammed Ben Sulayem.
- Tuttavia, le regole elettorali della FIA stabiliscono che i candidati presidenziali debbano presentare un elenco di potenziali vicepresidenti per lo sport, uno per ciascuna delle sei regioni globali della FIA.
- L'ostacolo cruciale è l'elenco del Consiglio Mondiale del Motorsport della FIA (WMSC), che attualmente include un solo candidato dal Sud America: Fabiana Ecclestone, moglie dell'ex capo della F1 Bernie Ecclestone. Lei fa già parte del team di Ben Sulayem.
- Ciò impedisce di fatto a qualsiasi altro candidato di nominare un vicepresidente sudamericano, bloccandoli così dall'entrare nell'elezione.
- La citazione in giudizio di Villars chiede a un tribunale di Parigi di sospendere l'elezione del 12 dicembre fino a quando non ci sarà una sentenza sulla disputa.
- Un'udienza in tribunale per questa questione è prevista per il 10 novembre.
- Villars sostiene che il processo attuale violi l'articolo 1.3 dello statuto FIA, che impone "i più alti standard di governance, trasparenza e democrazia".
- Un portavoce della FIA ha rifiutato di commentare l'azione legale in corso.
Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/fia-president-election-laura-villars-le...







