
La FIA smentisce Toto Wolff: le F1 del 2026 non raggiungeranno i 400 km/h
Perché è importante:
I regolamenti del 2026 rivoluzioneranno power unit e aerodinamica della F1. Le speculazioni sulle velocità massime dei prototipi sono diffuse. Chiarire queste affermazioni è cruciale per definire aspettative e garantire la sicurezza.
I dettagli:
- La FIA è ferma: Nikolas Tombazis, direttore monoposto FIA, ha dichiarato che le F1 nel 2026 non arriveranno a 400 km/h. Ha spiegato che, sebbene teoricamente fattibile, le norme sulla gestione dell'energia lo impediranno.
- Wolff ritratta: Toto Wolff, team principal della Mercedes, che aveva sollevato l'ipotesi, ha chiarito che usare tutta l'energia in un rettilineo lascerebbe la monoposto senza riserve per le curve.
- Verstappen ironizza: Max Verstappen, Red Bull, ha ironicamente commentato che la gestione dell'energia limiterà comunque le velocità di punta.
Il quadro generale:
Cinque grandi costruttori si preparano per il 2026, puntando a un equilibrio tra performance e sostenibilità. Velocità, potenza e recupero energetico sono al centro dello sviluppo.
Cosa succederà dopo:
Con il focus sulla stagione 2026, emergeranno presto nuovi dettagli su prestazioni, design e sicurezza delle future monoposto di F1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/fia-rules-out-toto-wolffs-light-hearted-comment-o...