
Ferrari: Fred Vasseur affronta la "Sfida Più Grande" dei Regolamenti F1 2026
Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha recentemente evidenziato i significativi ostacoli che la sua squadra affronta con i prossimi cambiamenti nei regolamenti della Formula 1 del 2026. Questi cambiamenti completi nelle regole aerodinamiche e delle power unit sono destinati a resettare il panorama competitivo, offrendo sia opportunità che rischi per tutti i team.
Perché è importante:
La Ferrari, senza un titolo mondiale dal 2008, vede i regolamenti del 2026 come un momento cruciale. Un adattamento di successo potrebbe riportarli in testa allo schieramento, mentre passi falsi potrebbero prolungare ulteriormente la loro siccità di titoli. Ci si aspetta che l'accesa competizione vista alla fine del ciclo regolamentare attuale si amplierà significativamente nel 2026, mettendo un'immensa pressione sui team affinché facciano tutto giusto fin dal primo giorno.
I Dettagli:
- Ristrutturazione Completa: Vasseur ha sottolineato che la sfida più formidabile è la necessità di partire da una 'pagina bianca' in tutte le aree critiche contemporaneamente.
- Nuovi Componenti: I regolamenti del 2026 introducono nuovi pneumatici, nuove specifiche di carburante, motori completamente nuovi, concetti di telaio rivisti e regolamenti sportivi aggiornati.
- Precedenti Storici: Vasseur ha riconosciuto che cambiamenti significativi nei regolamenti portano spesso a periodi dominanti per alcune squadre, citando il vantaggio motoristico della Mercedes nel 2014 e il successo inaspettato della Brawn GP nel 2009. Ha osservato che tali cambiamenti fanno parte del DNA della F1.
- Filosofia di Sviluppo: Mentre i team di F1 sono abituati allo sviluppo iterativo, migliorando l'auto dell'anno precedente, il 2026 richiede un approccio radicale da zero sia per la power unit che per il telaio.
Cosa succederà:
Vasseur rimane pragmatico, affermando che è troppo presto per lamentarsi del potenziale impatto sullo spettacolo. L'attenzione per la Ferrari, e infatti per tutte le squadre, è sullo sviluppo intensivo per navigare in queste acque inesplorate. Il vero impatto dei cambiamenti, e se saranno necessarie modifiche alle regole entro il 2027 qualora i divari competitivi diventassero troppo estremi, sarà chiaro solo una volta che le nuove auto scenderanno in pista. La capacità della Ferrari di affrontare questa sfida del 'tutto nuovo' definirà il loro futuro immediato in Formula 1.
Articolo originale :https://racingnews365.com/ferrari-highlight-biggest-challenge-ahead-of-major-f1-...






