Ultime Notizie F1

Ferrari Smorza i Timori sulla Sicurezza della SF-25 di Hamilton Dopo lo Sfogamento di Alonso

Ferrari Smorza i Timori sulla Sicurezza della SF-25 di Hamilton Dopo lo Sfogamento di Alonso

Riassunto
Ferrari nega rischi per la sicurezza della SF-25 di Hamilton a Singapore dopo le lamentele di Alonso. Vasseur: "Pilota gestì il ritmo". Problemi tecnici impattarono performance e necessitano interventi.

Ferrari Smorza i Timori sulla Sicurezza

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha respinto con forza le affermazioni secondo cui la SF-25 di Lewis Hamilton fosse insicura nelle fasi finali del Gran Premio di Singapore. Questo è avvenuto nonostante i frenetici messaggi radio di Hamilton su un presunto guasto ai freni e le lamentele furiose di Fernando Alonso. Vasseur ha sostenuto che la situazione è stata gestita da Hamilton che ha adattato il suo ritmo.

Perché è importante:

L'indignato messaggio radio di Fernando Alonso, che metteva in dubbio la sicurezza della vettura di Hamilton, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei piloti e sul fair play, soprattutto riguardo ai limiti della pista. La difesa di Vasseur offre uno spunto cruciale su come la Ferrari gestisce le questioni tecniche critiche in gara e la sua prospettiva, influenzando la narrazione sull'integrità competitiva in F1.

I Dettagli:

  • Problemi ai freni di Hamilton: Hamilton, con una strategia a due soste, ha segnalato "sto perdendo i freni" e "ho perso il mio anteriore sinistro" mentre inseguiva Kimi Antonelli per la sesta posizione. Il suo ingegnere di pista lo ha consigliato di "alzare e veleggiare" (lift and coast) per gestire il problema.
  • Violazioni dei limiti di pista: Mentre lottava con la sua vettura compromessa, Hamilton ha commesso diverse violazioni dei limiti della pista, attirando l'attenzione degli stewards e l'ira di Fernando Alonso, che si stava avvicinando rapidamente.
  • Lo sfogo di Alonso: Fernando Alonso, infuriato per le traiettorie "ondulate" e le violazioni dei limiti di pista di Hamilton, ha tuonato via radio, chiedendo: "È sicuro guidare senza freni?" e ha messo in dubbio l'incoerenza delle penalità per questioni legate alla sicurezza.
  • Decisione degli stewards: Hamilton è stato infine penalizzato di cinque secondi per le sue violazioni dei limiti di pista. Gli stewards hanno riconosciuto il suo problema ai freni, ma hanno ritenuto che "non fosse una ragione giustificabile" per uscire ripetutamente dalla pista.
  • La posizione di Vasseur sulla sicurezza: Fred Vasseur ha escluso qualsiasi nozione di vettura insicura, spiegando che la situazione è stata gestita da Hamilton rallentando. "In termini di sicurezza, sì, perché abbiamo adattato il ritmo. Era 30 secondi più lento. In termini di sicurezza, era dal lato sicuro."
  • Surriscaldamento per tutta la squadra: Vasseur ha rivelato che sia Hamilton che Charles Leclerc hanno riscontrato problemi di surriscaldamento già dal secondo o terzo giro, rendendo necessaria una strategia di "lift and coast" per tutta la gara di 62 giri. Questo ha significativamente compromesso il loro passo di gara, impedendo loro di sfidare McLaren e Red Bull.

Il quadro generale:

Questo incidente sottolinea l'intensa pressione su team e piloti in gare impegnative come quella di Singapore, dove la gestione delle prestazioni della vettura e la sicurezza del pilota diventa un delicato equilibrio. La decisione strategica della Ferrari di far rallentare Hamilton, anziché ritirarsi, evidenzia il loro impegno a portare a termine le gare, gestendo al contempo le sfide tecniche. La disparità di passo gara tra la Ferrari e i leader come Red Bull e McLaren, esacerbata dai problemi di surriscaldamento, indica aree di miglioramento nel design della vettura della Scuderia e nella gestione della gara per le stagioni future.

Cosa succederà dopo:

La Ferrari è attualmente in ritardo di 27 punti sulla Mercedes nel Campionato Costruttori, con la Red Bull a soli otto punti dal potenziale sorpasso che potrebbe escluderle dal podio della F1 2025. Affrontare i problemi di surriscaldamento della vettura e l'affidabilità generale sarà cruciale per la Ferrari per migliorare la sua posizione competitiva. Il team dovrà analizzare i dati di Singapore per garantire che problemi simili non affliggano le loro prestazioni nelle gare future, specialmente mentre la battaglia per i Costruttori si intensifica.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/ferrari-respond-fernando-alonso-claim-unsafe-ewis-...

logoPlanetF1