
Coulthard dà ragione a Piastri sul principio di 'fair play' McLaren dopo l'incidente di Singapore
Coulthard dà ragione a Piastri sul principio di 'fair play' McLaren dopo l'incidente di Singapore
Le frustrazioni di Oscar Piastri con Lando Norris e la McLaren durante il Gran Premio di Singapore erano giustificate, secondo l'ex pilota di F1 David Coulthard, che ha sottolineato che "la correttezza deve essere correttezza".
L'incidente, in cui Norris è entrato in contatto con Piastri mentre evitava Max Verstappen nel primo giro, ha scatenato un acceso scambio via radio e sollevato interrogativi sul principio interno della McLaren di "non andare a muro".
Perché è importante:
La politica interna della McLaren di "non andare a muro", stabilita dal CEO Zak Brown, mira a garantire una competizione rispettosa tra i suoi piloti. Tuttavia, l'incidente di Singapore e la conseguente mancata intervento del team hanno evidenziato le complessità nell'applicare tali regole nel vivo della gara. La difesa di Piastri da parte di Coulthard sottolinea l'importanza critica dell'equità nelle dinamiche di squadra, specialmente per i piloti competitivi che lottano per ogni punto.
I dettagli:
- L'incidente: Al primo giro del GP di Singapore, Lando Norris ha colpito la vettura di Oscar Piastri mentre sterzava per evitare Max Verstappen alla curva 3. Sebbene l'endplate dell'ala anteriore di Norris sia stato danneggiato, ha concluso la gara al terzo posto, davanti a Piastri.
- La reazione di Piastri: Piastri ha espresso immediata frustrazione via radio, affermando: "Non è stato molto da squadra" e "Amico, non è giusto. Mi dispiace, non è giusto." Ha messo in discussione la decisione della McLaren di non intervenire, sostenendo che la manovra di evitamento di Norris non avrebbe dovuto avvenire a spese del suo compagno di squadra.
- La posizione della McLaren: L'ingegnere di gara Tom Stallard ha informato Piastri che il team ha ritenuto che Norris avesse bisogno di evitare Verstappen e non sarebbe intervenuto durante la gara, promettendo una revisione successiva. I "regolamenti papaya" esistenti della McLaren dichiarano esplicitamente: "Competete l'uno con l'altro con rispetto. Lasciatevi spazio sufficiente e non toccatevi."
- La difesa di Coulthard: David Coulthard ha appoggiato Piastri, spiegando: "La sensibilità di un pilota da corsa è tale che la correttezza deve essere correttezza." Ha attinto alla sua esperienza personale in McLaren con Mika Häkkinen, ricordando episodi in cui gli fu chiesto di farsi da parte, ma non ricevette mai un gesto reciproco, sottolineando il peso emotivo della percezione di ingiustizia.
- Pragmatismo post-gara di Piastri: Dopo la gara, Piastri ha assunto un tono più misurato, affermando di aver bisogno di rivedere le immagini e che "le due macchine che si toccano, non è mai quello che vogliamo". Ha confermato di aver condiviso le sue opinioni e si aspetta ulteriori discussioni con il team.
Tra le righe:
Questo incidente non riguarda solo un contatto in una singola gara; riguarda il contratto psicologico tra un pilota e il suo team, specialmente quando entrambi i piloti sono altamente competitivi. Le intuizioni di Coulthard dalla sua carriera evidenziano quanto facilmente un pilota possa sentirsi sottovalutato o trattato ingiustamente se gli ordini di squadra o le mancate interventi non sembrano equilibrati. Mentre la McLaren mira al gioco leale, l'esecuzione in uno scenario di gara ad alto rischio si è rivelata impegnativa, portando a un chiaro malcontento da parte di una delle sue stelle emergenti.
Prossimi passi:
La McLaren dovrà probabilmente affrontare questo incidente internamente per garantire che sia Piastri che Norris si sentano rispettati e abbiano chiarezza sulle linee guida del team per il futuro. La discussione su tali incidenti è cruciale per mantenere l'armonia di squadra e il morale dei piloti, specialmente mentre entrambi i piloti spingono per ottenere risultati migliori e definire un ordine gerarchico più chiaro all'interno del team. Come la McLaren gestirà queste conversazioni sarà fondamentale per gestire con successo una line-up di due piloti in una stagione di F1 altamente competitiva.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lando-norris-v-oscar-piastri-fair-verdict-david-co...