
La Battaglia da 30 Milioni di Dollari nel Gruppo di Mezzo della F1 si Accende
La Battaglia da 30 Milioni di Dollari nel Gruppo di Mezzo della F1 si Accende
Il campionato costruttori di Formula 1 per il 2025 è in gran parte definito al vertice con la McLaren, ma più in basso sulla griglia, un'intensa battaglia da 30 milioni di dollari sta prendendo forma tra quattro squadre. Mentre la Williams sembra al sicuro in quinta posizione e l'Alpine fatica nelle retrovie, solo 12 punti separano Racing Bulls, Aston Martin, Haas e Sauber. Questo divario è stato significativamente influenzato dal recente quarto posto di Ollie Bearman in Messico.
Perché è importante:
Ogni posizione nel campionato costruttori vale quasi 10 milioni di dollari in montepremi, una somma considerevole per i team di centro gruppo. Questa lotta serrata non solo impatta la loro stabilità finanziaria, ma anche le loro capacità di sviluppo per le stagioni future, rendendo ogni punto cruciale.
I Dettagli:
- La Rinascita della Haas: La Haas ha compiuto una trasformazione notevole, passando da una squadra fanalino di coda a una minaccia costante nel gruppo di mezzo. Il team principal Ayao Komatsu attribuisce questo a un cambio di mentalità, concentrandosi sull'esecuzione consistente piuttosto che forzare i risultati. Il loro ultimo pacchetto di aggiornamenti, utilizzato efficacemente in Messico, ha spinto entrambe le vetture nella top 10, eguagliando il loro maggior bottino di punti della stagione.
- L'Impatto di Bearman: L'impressionante quarto posto di Ollie Bearman in Messico è stato il suo terzo piazzamento consecutivo a punti e il migliore della sua carriera, mostrando non solo le prestazioni migliorate della vettura, ma anche la sua crescente costanza e capacità di capitalizzare le opportunità. La sua performance da sola ha spostato la Haas dalla nona all'ottava posizione in classifica.
- La Crisi della Racing Bulls: Attualmente leader di questo gruppo combattuto, la Racing Bulls ha vissuto un declino, non riuscendo a segnare punti nelle ultime tre gare. Sebbene il ritmo in qualifica, specialmente di Isack Hadjar, sia stato forte, il ritmo gara è stata una preoccupazione, con Hadjar che ha notato una tendenza di prestazioni inferiori la domenica. Anche Liam Lawson ammette la mancanza di velocità assoluta della vettura.
- La Sottoperformance dell'Aston Martin: Nonostante risorse significative, l'Aston Martin sta sottoperformando, aggrappandosi attualmente al settimo posto. Ciò è in parte attribuito alla loro focalizzazione sui regolamenti del 2026 e all'acquisizione di talenti tecnici come Adrian Newey, con minore enfasi sullo sviluppo della vettura di questa stagione. La macchina fatica in curva a bassa velocità e nell'efficienza aerodinamica, rendendo insufficiente anche la magia di Fernando Alonso su certe piste.
- La Sfida di Qualifica della Sauber: La vettura della Sauber, pur avendo un buon ritmo gara, lotta in qualifica, avendo il minor numero di presenze in Q3 tra le quattro squadre. La C45 rimane difficile da guidare con poco carburante, portando i piloti a partire spesso più indietro in griglia, nonostante abbiano un ritmo gara da punti, come dimostrato da Gabriel Bortoleto in Messico, risalito dal 16° al 10° posto. Migliorare le prestazioni in qualifica è il loro obiettivo primario per il resto della stagione.
Tra le righe:
Questa battaglia ad alto rischio evidenzia il ruolo critico dei piloti, con una singola performance eccezionale capace di spostare una squadra su una posizione di campionato superiore, che vale milioni. La classifica dei piloti all'interno di questo gruppo mostra una contesa serrata, con piloti di punta come Nico Hulkenberg, Isack Hadjar, Fernando Alonso e Ollie Bearman che apportano contributi significativi. Segnare punti costantemente e massimizzare le opportunità, come l'inaspettato podio dell'Alpine in Brasile l'anno scorso, è cruciale. Bearman è attualmente il pilota in forma, che segna punti costantemente negli eventi recenti, e le sue prestazioni potrebbero aumentare significativamente il suo valore per i contratti futuri.
Cosa succede dopo:
Le restanti quattro gare saranno decisive in questa lotta da 30 milioni di dollari. Le squadre spingeranno ogni limite, sia in pista che a livello strategico, per assicurarsi ogni punto possibile. Senza grandi aggiornamenti previsti dalla Racing Bulls e con la Sauber concentrata sulla velocità di qualifica, l'enfasi sarà sull'esecuzione e sulle prestazioni dei piloti. Se la Sauber riuscirà a migliorare le sue qualifiche senza sacrificare il ritmo gara, potrebbe diventare una forza formidabile, intensificando la battaglia di campionato più significativa della F1 al di fuori dei principali contendenti.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/five-things-transforming-f1-30-million-showdo...





