Ultime Notizie F1

F1 spinge per più gare Sprint dal 2027, ma la FIA solleva preoccupazioni

F1 spinge per più gare Sprint dal 2027, ma la FIA solleva preoccupazioni

Riassunto
La F1 punta ad aumentare le gare Sprint dal 2027 per ragioni commerciali, ma la FIA teme un impatto operativo su team e personale. La proposta richiede il voto della Commissione F1 e l'approvazione del Consiglio Mondiale dell'Automobilismo Sportivo, tra dibattiti su modifiche future.

F1 spinge per più gare Sprint dal 2027, ma la FIA solleva preoccupazioni

La FOM, detentrice dei diritti commerciali della Formula 1, punta a incrementare significativamente il numero di eventi Sprint a partire dalla stagione 2027, superando il limite attuale di sei appuntamenti.

Perché è importante:

Questa mossa mira ad aumentare i flussi di entrate della F1 in un calendario già fitto, offrendo maggiore azione competitiva in pista. Tuttavia, la proposta potrebbe incontrare la resistenza della FIA, organo di governo dello sport, incaricato di salvaguardare l'integrità sportiva e il benessere del personale del paddock.

Il quadro generale:

La FOM considera gli eventi Sprint un driver di ricavi chiave. I promotori pagherebbero reportedly un supplemento di 3 milioni di dollari per ospitare una Sprint, e il formato offre più gare, portando a un aumento delle vendite di biglietti e dell'audience televisiva. Al contrario, la FIA ha costantemente espresso cautela riguardo all'espansione delle sessioni competitive, citando preoccupazioni sul peso operativo per i team e il personale, e il potenziale impatto sull'identità fondamentale dello sport.

I dettagli:

  • Attrattiva Commerciale: La FOM sottolinea il forte interesse dei promotori di gara e il crescente coinvolgimento dei fan. Il format prevede una sola ora di prove libere prima delle qualifiche del venerdì e la gara da 100 km del sabato, creando più punti focali durante il weekend.
  • Ostacoli Normativi: Qualsiasi proposta di aumento delle gare Sprint deve superare un processo normativo a due fasi. Innanzitutto, la F1 Commission, composta da FOM, FIA e i team, deve votare il concetto. Successivamente, il Consiglio Mondiale dell'Automobilismo Sportivo conserva il diritto di approvare o respingere la modifica.
  • Preoccupazioni della FIA: La riluttanza della FIA deriva dal maggiore onere sulle operazioni in pista e sul personale a causa delle sessioni competitive aggiuntive. Questa preoccupazione rispecchia il dialogo del 2023, quando il numero di Sprint fu ampliato da tre a sei.
  • Discussioni Future: Le discussioni per il 2027 probabilmente includeranno cambiamenti più ampi, come idee potenzialmente controverse quali un formato di griglia invertita, che la Commissione è pronta a dibattere.

Cosa succederà dopo:

Sebbene l'obiettivo della FOM sia creare eventi altamente coinvolgenti per il pubblico, il ruolo della FIA è bilanciare queste ambizioni commerciali con la protezione del patrimonio sportivo della F1 e il benessere del suo "circo itinerante".

Ci si aspettano negoziazioni continue e potenziali disaccordi mentre gli stakeholder ponderano la crescita commerciale rispetto ai principi sportivi fondamentali in vista della stagione 2027.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/whats-behind-f1-push-for-more-sprint-races

logoPlanetF1