Ultime Notizie F1

Ecclestone demolisce il passaggio di Hamilton alla Ferrari: "Solo un progetto di marketing"

Ecclestone demolisce il passaggio di Hamilton alla Ferrari: "Solo un progetto di marketing"

Riassunto
L'ex patron F1 Ecclestone definisce il passaggio di Hamilton alla Ferrari un "progetto marketing", criticando forma del pilota e gestione/tecnica del team. La mossa accende dibattiti.

L'ex supremo della F1, Bernie Ecclestone, ha acceso la polemica definendo il tanto atteso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari unicamente "un progetto di marketing finanziario", piuttosto che una genuina ricerca di un titolo mondiale.

Perché è importante:

I commenti di Ecclestone, in particolare la sua messa in discussione della forma attuale di Hamilton e della struttura gestionale della Ferrari, colpiscono al cuore la percezione del mondo della F1 su questa partnership di grande richiamo. Se le sue affermazioni avessero un fondamento, ciò suggerirebbe che il trasferimento di piloti più discusso di recente potrebbe essere più una questione di appeal commerciale che di ambizione sportiva, sollevando interrogativi sulla competitività futura sia di Hamilton che della Ferrari.

I dettagli:

  • Performance di Hamilton messa in dubbio: Ecclestone, recentemente 93enne, ha dichiarato in un'intervista a Sport.de che Hamilton sta faticando: "Tutto gli sta sfuggendo di mano. Voleva diventare campione del mondo lì e ora è sorpreso di non riuscirci." Ha aggiunto che Hamilton è "uno dei migliori degli ultimi dieci anni, ma non il migliore."
  • "Progetto di marketing finanziario": Ecclestone ha etichettato senza mezzi termini l'alleanza Hamilton-Ferrari come principalmente un "progetto di marketing finanziario", suggerendo che Hamilton in futuro "si occuperà più di moda" che di corse.
  • Critica alla gestione Ferrari: L'ex boss della F1 ha anche attaccato la cultura organizzativa della Ferrari, affermando che la squadra necessita "di un dittatore al comando per avere successo". Ha sottinteso che l'attuale Team Principal Frederic Vasseur non sia adatto a questo ruolo, citando interferenze interne italiane: "Tutti in Italia hanno voce in capitolo e interferiscono su ciò che è giusto e sbagliato."
  • Difficoltà tecniche Ferrari: L'articolo tocca anche le continue sfide tecniche della Ferrari con la sua SF-25, menzionando in particolare problemi con le sospensioni posteriori. Gli ingegneri, a quanto pare, faticano a mantenere l'altezza da terra ottimale, portando a sacrifici in termini di downforce e velocità per evitare penalità, come visto con una squalifica in Cina.

Tra le righe:

Le osservazioni di Ecclestone mettono in luce una visione cinica in certi ambienti della F1 riguardo le motivazioni dietro mosse di alto profilo. Sebbene l'appeal commerciale di Hamilton sia innegabile, sminuire completamente le sue ambizioni sportive potrebbe essere visto come un tentativo di diminuire il significato del tramonto della sua carriera. La critica alla necessità di un "dittatore" in Ferrari riflette anche una percezione di lunga data delle lotte politiche interne del team, che molti credono ostacolino le loro aspirazioni iridate.

Cosa succederà:

Mentre Hamilton si prepara per la sua ultima stagione con la Mercedes prima del trasferimento a Maranello, le sue prestazioni in pista saranno sotto intensa scrutinio. La sua capacità di risollevare le sorti della Mercedes nel 2025 e poi adattarsi alla Ferrari nel 2026 sarà il banco di prova definitivo per le controverse affermazioni di Ecclestone. Nel frattempo, la capacità della Ferrari di affrontare le sue lacune tecniche, in particolare i problemi alle sospensioni posteriori e i cambiamenti filosofici più ampi accennati per la sua sfidante del 2026, sarà cruciale per dimostrare che la loro ricerca di Hamilton è più di un semplice esercizio di marketing.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hamilton-ferrari-partnership-slammed-as-a-marketi...

logoGP Blog