
George Russell si aspetta che Kimi Antonelli migliori nella sua seconda stagione in F1
George Russell ritiene che Kimi Antonelli farà un passo avanti significativo nella sua seconda stagione di Formula 1 nel 2026, basandosi sulle lezioni apprese da un difficile anno da debuttante. Antonelli, che ha sostituito Lewis Hamilton in Mercedes in questa stagione, ha mostrato sprazzi di velocità, ma ha faticato a trovare una forma costante, in particolare durante le gare europee. Sia Russell che Antonelli sono confermati per la campagna 2026, dove Russell prevede una dimostrazione più regolare del talento del giovane italiano.
Perché è importante:
La lunga ricerca della Ferrari per un titolo di F1 è stata ostacolata da prestazioni incoerenti e problemi di affidabilità. Un motore robusto e potente è fondamentale per sfidare Red Bull e Mercedes. Affrontando queste sfide ingegneristiche centrali con materiali e design avanzati, la Ferrari mira a riconquistare la sua posizione di leader e porre fine a un digiuno di titoli che dura da oltre un decennio. I regolamenti del 2026 offrono un'opportunità unica per un reset, e la Ferrari sta chiaramente investendo pesantemente per capitalizzarla.
I Dettagli:
- Fonti del motorsport italiano suggeriscono che l'unità di potenza Ferrari per il 2026 è un design "estremo", potenzialmente alla pari con la Mercedes, che è attualmente il punto di riferimento.
- L'ostacolo principale rimane l'affidabilità, un problema comune con concetti di motore aggressivi.
- Tecnologia Avanzata: La Ferrari starebbe utilizzando la tecnologia Direct Metal Laser Sintering (DMLS), che combina varie polveri metalliche con materiali come la ceramica. Questo permette la creazione di componenti ottimali e ad alte prestazioni per l'unità di potenza.
- I benefici includono affidabilità migliorata e raffreddamento superiore, un fattore critico di prestazione come dimostrato dal recente successo della McLaren con motori Mercedes.
- Innovazione Aerodinamica: La tecnologia DMLS consente la creazione di forme geometriche complesse e diverse, offrendo maggiore libertà nel design dei componenti e contribuendo all'efficienza aerodinamica complessiva.
- Ottimizzazione del Raffreddamento: Gli ingegneri di Maranello si stanno anche concentrando sull'ottimizzazione delle dimensioni dei radiatori per migliorare ulteriormente le prestazioni aerodinamiche e ridurre la resistenza.
Uno Sguardo al Futuro:
Sebbene il 2026 sia ancora lontano, questi sviluppi indicano la strategia aggressiva della Ferrari per tornare ai vertici della F1. L'imminente Progetto 678, la prima vettura sviluppata sotto la direzione telaistica di Loic Serra, dovrebbe incarnare questa nuova direzione. Se la Ferrari riuscirà a risolvere con successo i problemi di affidabilità mantenendo le prestazioni ipotizzate, la Scuderia potrebbe diventare una contendente formidabile e potenzialmente ristabilirsi come una forza da campionato.
Articolo originale :https://racingnews365.com/george-russell-sets-kimi-antonelli-expectation-for-sec...






