Ultime Notizie F1

Vasseur ammette: "Hamilton ha avuto bisogno di tempo per adattarsi alla Ferrari"

Vasseur ammette: "Hamilton ha avuto bisogno di tempo per adattarsi alla Ferrari"

Riassunto
Fred Vasseur ammette che Lewis Hamilton ha richiesto un periodo di adattamento alla Ferrari, sottolineando l'importanza della sintonia tra pilota e scuderia. Nonostante le sfide iniziali, si notano progressi nell'integrazione e nella performance, fondamentali per la lotta al secondo posto nel campionato costruttori.

Vasseur: "Lewis Hamilton ha richiesto un periodo di adattamento"

L'atteso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari non è stato privo di sfide, un fatto ora riconosciuto dal Team Principal Fred Vasseur. Dopo oltre un decennio in Mercedes, il nuovo capitolo del sette volte campione del mondo a Maranello ha visto un periodo di assestamento, con Hamilton ancora in cerca del suo primo podio in rosso.

Perché è importante:

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è stata una delle più grandi notizie nella storia della F1, con l'aspettativa di portare immediatamente la Scuderia in lotta per il campionato. Le difficoltà iniziali evidenziano le complessità nell'integrare un pilota di punta in un nuovo team e l'estrema competitività dell'attuale griglia di F1, dove anche piccoli aggiustamenti possono impattare significativamente le prestazioni.

I dettagli:

  • Periodo di adattamento: Vasseur ha rivelato che sia Hamilton che il team hanno avuto bisogno di tempo per "entrare in sintonia" riguardo a vari dettagli. Questo processo di adattamento reciproco è cruciale, specialmente in una stagione in cui il gruppo è incredibilmente compatto e piccoli errori possono costare molte posizioni.
  • Miglior feeling con la vettura: Hamilton avrebbe acquisito un miglior "feeling" con la SF-25, in particolare in qualifica e nella gestione degli pneumatici. Ciò suggerisce progressi nella sua comprensione delle sfumature della vettura e su come estrarne il massimo delle prestazioni.
  • Adattamento del team: La Ferrari ha anche modificato i propri processi operativi per adattarsi meglio all'ex campione, dimostrando un impegno nel supportare l'integrazione di Hamilton e ottimizzare le sue prestazioni.
  • Costanza di Leclerc: Mentre Hamilton si adatta, il compagno di squadra Charles Leclerc ha costantemente ottenuto ottimi risultati, tra cui un terzo posto ad Austin e un secondo in Messico. Le sue prestazioni sono state cruciali nella battaglia della Ferrari per il secondo posto nel Campionato Costruttori.

Il quadro generale:

La Ferrari è attualmente impegnata in un'accesa battaglia per il secondo posto nel Campionato Costruttori, mantenendo un esiguo vantaggio di un punto sulla Mercedes e dieci sulla Red Bull (presumibilmente RBPT, considerato il contesto della lotta). Vasseur è fiducioso nella preparazione della Scuderia, sottolineando che la lotta sarà lunga fino alla fine della stagione. Un Hamilton completamente integrato e performante sarebbe un asset significativo in questa cruciale battaglia, aiutando a garantire punti vitali.

Prossimi passi:

Il prossimo Gran Premio del Brasile offrirà un'altra opportunità sia per Hamilton che per la Ferrari di dimostrare i loro progressi. Se Hamilton riuscirà a trovare la sua forma e a lottare costantemente per i podi, ciò non solo rafforzerà le aspirazioni della Ferrari nel Campionato Costruttori, ma costruirà anche uno slancio significativo per la stagione 2025. Il continuo lavoro del team sull'ottimizzazione della sinergia tra vettura e pilota sarà la chiave per sbloccare il loro pieno potenziale e raggiungere l'obiettivo di finire secondi nel campionato.

Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-ferrari-chef-hamilton-gestaendnis-72135/

logoF1 Insider