
Drugovich: Futuro in F1 possibile nonostante l'approdo in Formula E
Felipe Drugovich, campione di Formula 2 nel 2022, tiene aperte le opzioni per un ritorno nel paddock di Formula 1 nel 2026, anche se intraprende un nuovo capitolo in Formula E con Andretti. Dopo un periodo come collaudatore Aston Martin, Drugovich è concentrato sul suo nuovo ruolo full-time, ma ammette che la massima categoria resta una possibilità futura.
Perché è importante:
- La situazione di Drugovich evidenzia il difficile percorso dei campioni F2 per assicurarsi sedili in F1, portando talenti verso categorie come la Formula E.
- Il suo continuo interesse per la F1, nonostante un nuovo impegno, dimostra il fascino duraturo dello sport per piloti che si sono avvicinati alla griglia.
- Un potenziale ritorno nel 2026 potrebbe coincidere con significativi cambiamenti regolamentari in F1, offrendo nuove opportunità a piloti con esperienza.
I Dettagli:
- Drugovich vinse il campionato F2 2022, ma affrontò un mercato F1 stagnante, diventando collaudatore Aston Martin con Stoffel Vandoorne.
- Ora è passato alla Formula E, unendosi ad Andretti per correre al fianco di Jake Dennis nell'ultima stagione dell'auto Gen 3.5.
- Addio Aston Martin: GPblog aveva precedentemente riportato la sua uscita dal pool piloti Aston Martin dal 2026, mossa confermata dal team, con Jak Crawford che assume il ruolo di terzo pilota.
- Ambizioni F1: Nonostante il focus sulla Formula E, Drugovich ha dichiarato nei test a Valencia: "Al momento nulla dalla Formula 1. Devo aspettare che finisca anche quel campionato e poi vedere se ha senso per me."
- Debutto in Formula E: Drugovich ha esperienza nei test da rookie e ha debuttato a Berlino, sostituendo Nyck de Vries.
- Ritorno alle Corse Full-Time: La motivazione principale per il suo passaggio in Formula E è il desiderio di tornare a un sedile di gara full-time dopo quasi tre anni senza competizioni consistenti.
- Il team principal di Andretti, Roger Griffiths, ha notato la ritrovata energia di Drugovich, in contrasto con il lavoro al simulatore F1, meno appagante perché preparava un'auto per altri.
Cosa succede dopo:
Drugovich è totalmente impegnato nella stagione di Formula E con Andretti, dove si prevede che impari rapidamente, specialmente le sfumature della gestione gomme nella serie elettrica. Sebbene il suo focus attuale sia sul successo in Formula E, la porta verso la F1 nel 2026 resta socchiusa.
- La sua performance in Formula E potrebbe essere una piattaforma per ristabilire il suo profilo e dimostrare la sua abilità in un ambiente competitivo.
- Il rinnovamento dei regolamenti F1 nel 2026 potrebbe presentare nuove opportunità per i team di valutare nuovi talenti, rendendo l'interesse di Drugovich strategicamente ponderato.
- In definitiva, il suo futuro in F1 dipenderà da come si svolgerà la sua campagna in Formula E e dalle opportunità che si presenteranno avvicinandosi la stagione 2026.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/drugovich-keeps-the-door-open-to-formula-1-despit...






