
David Coulthard: Lewis Hamilton ha superato il suo picco in Ferrari?
Perché è importante:
Il tanto atteso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari era destinato a rivitalizzare il campione del mondo per sette volte. Tuttavia, il suo costante svantaggio statistico rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc ha alimentato il dibattito sulla sua forma attuale, specialmente mentre si prepara per le cruciali modifiche regolamentari del 2026.
Il quadro generale:
I commenti di Coulthard derivano dalla difficoltà di Hamilton nel superare costantemente Leclerc. Ha osservato che Hamilton ha "perso la sua verve" verso la fine del suo periodo in Mercedes e non l'ha ritrovata in Ferrari, nonostante il "potere dei Tifosi".
I dettagli:
- Disparità Statistica: Coulthard sottolinea che la sua valutazione si basa sui fatti, non sull'opinione. Hamilton è costantemente in ritardo rispetto a Leclerc nelle metriche chiave, inclusi il numero di pole, podi, arrivi a punti e punti totali.
- Padronanza di "Uomo e Macchina": Coulthard liquida le scuse relative al 'carattere' della vettura, affermando: "È una macchina da corsa, destra, sinistra, acceleratore, freno... un motore è un motore. Il carico aerodinamico è carico aerodinamico." Sostiene che lo sport, in definitiva, si riduce alla capacità del pilota di padroneggiare la macchina al suo apice.
- Domanda Diretta: Coulthard ha posto direttamente la domanda: "Quindi la domanda è, e lo dirò, ha superato il suo picco?"
Prossimi passi:
Nonostante le sfide, Hamilton ha mostrato un recente "miglioramento delle prestazioni", riducendo il divario con Leclerc in qualifica e in gara dalla pausa estiva. Si sta posizionando strategicamente per la revisione del regolamento del 2026, vedendola come un'opportunità privilegiata per la Ferrari di lottare per vittorie e titoli. Hamilton è attualmente a 46 punti da Leclerc nella classifica piloti.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/is-lewis-hamilton-past-his-prime-ex-f1-driver-cou...