
Horner, Brown e il Presidente FIA: una cena per disinnescare le tensioni in F1?
Perché è importante:
La recente uscita di Christian Horner dalla Red Bull, avvenuta dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, ha aperto la porta a una rivalutazione delle rivalità di lunga data. Questa cena diplomatica, che ha riunito due figure chiave della F1 e il capo dell'organo di governo dello sport, segnala un potenziale spostamento verso dinamiche più collaborative, cruciali per la stabilità e la crescita future del circus.
I dettagli:
- Raduno Insolito: Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha pubblicato su Instagram immagini di sé mentre cenava con Horner e Brown martedì sera a Londra, confermando l'incontro.
- Atmosfera Cordiale: Nonostante un passato turbolento — Brown aveva precedentemente affermato che "non correva buon sangue" tra lui e Horner — fonti indicano che la cena è stata un affare "puramente sociale" e "informale", incentrato sul miglioramento delle relazioni piuttosto che sugli affari della F1.
- Il Ruolo di Ben Sulayem: Il Presidente FIA, che dovrebbe assicurarsi un secondo mandato a dicembre, ha facilitato l'incontro, sottolineando l'interesse della FIA nel promuovere migliori relazioni tra gli stakeholder della F1.
- Il Futuro di Horner: Horner starebbe esplorando opzioni per un ritorno in F1, non con la Ferrari come voci suggeriscono, ma potenzialmente creando una 12ª squadra con un significativo sostegno finanziario. Ha già discusso questo progetto con il CEO della F1, Stefano Domenicali.
- La Posizione FIA sui Nuovi Team: Ben Sulayem ha espresso apertura a un altro processo di "Manifestazione di Interesse" (EOI) per nuovi team, preferendo più squadre rispetto a un calendario di gare ampliato. Sostiene l'aggiunta di team che rispettino le normative FIA e contribuiscano alla sostenibilità dello sport.
- L'Agenda di Brown: L'amministratore delegato della McLaren era a Londra principalmente per una battaglia legale che coinvolge la star dell'IndyCar, Alex Palou, da cui McLaren sta chiedendo oltre 20 milioni di dollari di risarcimento.
Il quadro generale:
Questo incontro sottolinea un più ampio cambiamento nel panorama politico della F1. Con la controversa uscita di Horner dalla Red Bull e la sua successiva esplorazione di un nuovo ingresso di squadra, le dinamiche tra le figure chiave si stanno evolvendo. La volontà della FIA di sostenere nuove squadre, come promosso da Ben Sulayem, potrebbe rimodellare la griglia e introdurre nuova competizione, allontanandosi dall'attuale focalizzazione su un numero limitato di team dominanti.
Cosa succederà dopo:
Il potenziale ritorno di Horner come capo di una nuova squadra di F1 dipende dall'avvio da parte della FIA di un nuovo processo EOI. Se il suo significativo sostegno finanziario si tradurrà in un'offerta valida, la F1 potrebbe vedere una 12ª squadra sulla griglia, aggiungendo nuove dimensioni allo sport. Nel frattempo, il miglioramento delle relazioni personali tra Brown e Horner, sotto la supervisione della FIA, potrebbe favorire un ambiente più cooperativo per future discussioni e sviluppi nel paddock.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/christian-horner-zak-brown-mohammed-ben-sulayem-di...