
La FIA dichiara 'Pericolo Calore' per il Gran Premio degli Stati Uniti
Per la seconda gara consecutiva di F1, la FIA ha dichiarato 'Pericolo Calore' (Heat Hazard), questa volta per il Gran Premio degli Stati Uniti al Circuit of the Americas. Con temperature previste ad Austin superiori ai 31 gradi Celsius per tutto il weekend, i piloti affronteranno scelte obbligatorie riguardo alle misure di raffreddamento per garantire la loro sicurezza e performance.
Perché è importante:
Le alte temperature pongono un rischio significativo per la performance e la sicurezza dei piloti, potendo causare disidratazione, affaticamento e calo di concentrazione. La misura proattiva della FIA sottolinea una crescente preoccupazione per il benessere degli atleti in condizioni estreme, influenzando le decisioni strategiche dei team e il comfort dei piloti durante le sessioni cruciali della gara.
I dettagli:
- Dichiarazione Ufficiale: La FIA ha confermato il 'Pericolo Calore' ai sensi dell'Articolo 26.19 del Regolamento Sportivo, a seguito di previsioni che indicano il superamento dell'Indice di Calore dei 31.0°C durante la Sprint o la Gara.
- Misure Obbligatorie: I piloti sono ora tenuti a:
- Indossare giubbotti refrigeranti, inizialmente previsti come obbligatori per il 2026, ma introdotti prima in condizioni impegnative.
- Aggiungere 0.5kg di zavorra all'abitacolo della vettura. Questa opzione è disponibile per i piloti che scelgono di non indossare i giubbotti.
- Prima Implementazione: Questa è la seconda volta che viene emessa una tale dichiarazione, la prima è stata al precedente Gran Premio di Singapore, dove si prevedevano temperature elevate simili.
- Reazione dei Piloti: I giubbotti refrigeranti sono stati un argomento controverso tra i piloti. Al Circuito Stradale di Marina Bay, figure di spicco come Lewis Hamilton e Max Verstappen hanno espresso le loro riserve, evidenziando preoccupazioni riguardo al comfort e alla mobilità all'interno degli abitacoli già angusti.
Cosa succede dopo:
I team e i piloti dovranno considerare attentamente la loro strategia riguardo a queste misure. Mentre i giubbotti refrigeranti offrono una regolazione termica diretta, l'aggiunta di zavorra potrebbe influenzare marginalmente l'equilibrio e le prestazioni della vettura. La decisione dipenderà probabilmente dalle preferenze individuali del pilota, dalla condizione fisica e dalle caratteristiche specifiche del setup della loro auto per la impegnativa pista di Austin. Questa norma stabilisce un precedente per future gare in climi simili, enfatizzando l'impegno della FIA per il benessere del pilota in condizioni ambientali estreme.
Articolo originale :https://racingnews365.com/fia-take-drastic-measure-for-second-consecutive-f1-rou...