
Carlos Sainz: La Proposta per Gare Sprint F1 più Emozionanti? Gomme Soft Obbligatorie
F1: Sainz Propone Soluzione Rapida per le Gare Sprint
Carlos Sainz ha avanzato una proposta per migliorare il formato delle gare sprint di Formula 1, criticando come l'attuale configurazione sveli troppo sulla gara principale della domenica, riducendo l'eccitazione. La sua idea si concentra sulla strategia delle gomme per rendere le sprint più imprevedibili.
Perché è importante:
Il format delle gare sprint della F1 è stato un argomento di dibattito tra piloti e appassionati, con molti che ritengono che spesso funga da "anteprima" per la gara principale, anziché essere un evento avvincente di per sé. I suggerimenti di Sainz mirano ad affrontare queste critiche e ad aggiungere più drammaticità al weekend.
I Dettagli:
- Il Problema: Sainz sostiene che l'attuale sequenza di eventi – che include la sprint qualifying, la sprint race e le qualifiche del GP – rivela di fatto il "primo stint" della gara della domenica, svelando le prestazioni delle gomme e il passo gara.
- La Soluzione a Breve Termine di Sainz: Propone di rendere obbligatorio l'uso delle gomme soft per tutta la durata della gara sprint. Questo porterebbe a un maggiore degrado e, di conseguenza, a più soste ai box, rendendo la sprint più dinamica e meno prevedibile.
- Attualmente, molti set di gomme soft vengono scartati dopo un uso minimo, specialmente su piste dove servono solo per un giro di qualifica.
- Necessità di Cambiamenti Più Incisivi: Sebbene consideri l'obbligo delle gomme soft una "soluzione facile", Sainz ritiene che siano necessari cambiamenti più sostanziali per rendere le sprint "più piccanti".
- Sperimentazione: Incoraggia un approccio aperto alla sperimentazione con formati diversi, sottolineando che se un nuovo formato non funziona, dovrebbe essere modificato senza esitazione.
Il Quadro Generale:
La gestione della F1, guidata da Stefano Domenicali, è aperta alle modifiche del formato. La discussione sulle gare sprint evidenzia uno sforzo più ampio per mantenere lo sport coinvolgente e imprevedibile per i fan. Il format attuale ha ricevuto critiche per non aver generato l'emozione desiderata, spingendo verso l'innovazione.
Cosa Succede Dopo:
- Griglie Inverse: Il concetto di griglie invertite per le gare sprint è stato discusso, con Domenicali che ha notato che è "nell'ordine del giorno" e che le opinioni dei piloti sono passate dall'opposizione alla disponibilità a provare.
- Sainz, pur non essendo un "grande fan" delle griglie inverse, non è del tutto contrario a sperimentare.
- Miglioramenti alla Sprint Qualifying: Sainz ha anche suggerito di modificare la sprint qualifying, magari con uno stile "super pole" per la SQ3, per aggiungere ulteriore varietà al weekend.
- Discussioni in Corso: Si attendono continui dialoghi tra la F1, i team e i piloti per affinare il formato della sprint, portando potenzialmente a ulteriori cambiamenti sperimentali in futuro.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/carlos-sainz-suggests-short-term-f1-sprint-ra...