Ultime Notizie F1

F1 Cadillac: Sette Punti Chiave dai Leader sui Preparativi per il 2026

F1 Cadillac: Sette Punti Chiave dai Leader sui Preparativi per il 2026

Riassunto
Cadillac F1 punta al 2026 con test anticipati e obiettivi aerodinamici ambiziosi. Il team americano cerca autosufficienza, con Perez già al simulatore. Scadenze cruciali come crash test e primo avviamento motore prima di Natale sono prioritarie.

A poco più di 100 giorni dal primo test pre-stagionale, il team F1 Cadillac affronta una sfida ardua ma esaltante. Il direttore esecutivo dell'ingegneria, Pat Symonds, e il VP globale delle competizioni motorsport della GM, Eric Warren, hanno recentemente condiviso aggiornamenti cruciali sui loro progressi, rivelando obiettivi ambiziosi, partnership strategiche e il loro approccio unico all'ingresso in griglia in Formula 1.

Perché è importante:

L'ingresso di Cadillac in F1 segna un momento significativo per il motorsport americano. Come nuovo team, il loro percorso evidenzia l'immenso compito di costruire da zero un'operazione F1 competitiva. Le loro decisioni, dai primi crash test alle relazioni con i partner motori, saranno cruciali nel determinare il loro successo e potrebbero stabilire un precedente per future nuove entrate.

I Dettagli:

  • Crash Test Anticipato: Cadillac prevede di essere una delle prime squadre a completare i crash test obbligatori FIA per il suo telaio 2026 nelle prossime settimane. Questo approccio proattivo, molto più anticipato del solito, mira a mitigare i rischi e garantire che tutti i sistemi siano pronti ben prima della stagione. La tempistica di consegna del telaio 00 è stata fissata molto tempo fa per evitare problemi dell'ultimo minuto.
  • Obiettivi Aerodinamici Aggressivi: Il team ha fissato obiettivi di performance aerodinamica "molto aggressivi" per l'inizio della stagione 2026. Symonds ha sottolineato che questi target si basano sulle previsioni FIA per deportanza (downforce) e resistenza aerodinamica (drag), puntando significativamente oltre i benchmark stimati.
  • Team Americano Integrato: Nonostante una base a Silverstone e il ricorso a competenze europee, Cadillac enfatizza la sua identità di team americano con un ampio coinvolgimento delle strutture GM a Charlotte e Fishers, vicino Indianapolis. Symonds liquida le preoccupazioni sulla separazione fisica, affermando che non esiste "separazione mentale" tra il team distribuito globalmente.
  • Componenti Ferrari Limitati: Cadillac collaborerà con Ferrari per la fornitura del motore, ma non replicherà il modello Haas di acquisto di numerose altre parti della vettura. Stanno progettando da zero il loro portamozzo del cambio, le sospensioni anteriori e posteriori e altri componenti, privilegiando l'autosufficienza per controllare il proprio destino.
  • Test TPC Ferrari: Per favorire l'integrazione, il personale Cadillac ha partecipato ai test di vetture precedenti della Ferrari (TPC) per acquisire esperienza operativa, apprendere le procedure di spurgo idraulico e rifornimento, e costruire coesione di squadra, con un'altra giornata TPC congiunta in programma.
  • Feedback dal Simulatore di Perez: Il pilota per il 2026, Sergio Perez, sta già fornendo feedback cruciali nel simulatore F1, in particolare sulla sensazione del volante, che il gruppo GM sta attivamente tarando. È stato avviato anche il contatto con Valtteri Bottas per valutare l'adattamento e le preferenze del pilota, con la collaborazione della Mercedes.
  • Piani Motore Incerti: Sebbene impegnata a entrare come costruttore di motori entro il 2029, le discussioni su un potenziale futuro passaggio ai motori V8 (possibilmente nel 2030 o 2031) introducono incertezza. GM rimane impegnata a sviluppare le proprie strutture motore, pronta a cambiare rotta se le normative dovessero evolversi, ma non abbandonerà prematuramente il lavoro attuale sul turbo ibrido.

Prossimi Passi:

L'obiettivo immediato di Cadillac è rispettare le scadenze imminenti, tra cui il crash test, la spedizione delle merci e il primo avviamento del motore prima di Natale. Superare con successo questi ostacoli iniziali sarà fondamentale per la loro preparazione al test pre-stagionale a Barcellona e al loro debutto competitivo. La loro continua campagna di reclutamento e l'integrazione delle operazioni globali definiranno la loro performance iniziale sulla griglia di F1.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/seven-things-cadillac-f1-leaders-have-reveale...

logoThe Race