Ultime Notizie F1

Brundle: Il sorpasso McLaren, Hamilton 'più felice' e la 'tremenda' rimonta Red Bull a Monza

Brundle: Il sorpasso McLaren, Hamilton 'più felice' e la 'tremenda' rimonta Red Bull a Monza

Riassunto
Monza ha visto la forte ripresa della Red Bull, la ritrovata serenità di Hamilton e le strategie interne McLaren. La gestione dei pit stop tra Norris e Piastri e la penalità a Bearman hanno acceso il dibattito.

Perché è importante:

Monza non ha solo mostrato velocità da record in F1, ma anche un significativo cambiamento nelle prestazioni della Red Bull, la ritrovata mentalità di Lewis Hamilton e le dinamiche cruciali in casa McLaren.

Il quadro generale:

Il progresso tecnico incessante della F1 continua, rendendo le auto più veloci che mai, come dimostrato dalla velocità media record a Monza. Questa gara ha anche messo in luce le prestazioni chiave dei piloti e le decisioni strategiche, preparando il terreno per eventi futuri.

Dominio Red Bull e rinascita di Hamilton:

  • Max Verstappen si è assicurato la pole position e una vittoria facile, dimostrando una 'rimonta tremenda' per la Red Bull dopo le difficoltà dell'anno scorso a Monza. La loro vettura ha mostrato un ritmo eccezionale sul giro singolo e sulle lunghe distanze.
  • Lewis Hamilton, nonostante una penalità in griglia, ha rimontato nel gruppo, apparendo 'più a suo agio' e 'più felice' nella vettura, avendo adattato la sua mentalità per sfruttare al meglio il suo attuale mezzo.

Pit stop e ordine di squadra McLaren:

  • Lando Norris e Oscar Piastri si sono schierati in P2 e P3. Norris era leggermente più veloce, ma un problema al pit stop (5.9s) per lui, dopo la sosta veloce di Piastri (1.9s), ha portato Piastri a emergere davanti.
  • La McLaren ha poi chiesto a Piastri di cedere la posizione a Norris, una decisione che Martin Brundle ritiene sia stata 'la cosa giusta da fare', data la coesione della squadra e gli accordi pregressi.
  • L'impressionante gestione delle prime fasi di gara ad alto rischio da parte di Piastri, specialmente la sua manovra su Charles Leclerc, è stata notata.

Controversia sulla penalità di Bearman:

  • Ollie Bearman ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti di penalizzazione per un contatto con Carlos Sainz, avvicinandosi a una squalifica.
  • Brundle ha considerato la penalità 'ingiusta', definendola un 'tipico incidente di gara a Monza'. Ha sottolineato che il contatto, indipendentemente dalla colpa, costa punti e podi.

Prossimi appuntamenti:

La F1 si dirige a Baku per il Gran Premio dell'Azerbaijan dal 19 al 21 settembre.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/24096/13427249/italian-gp-martin-brundle-on-os...

logoSky Sports