
Ordine di Scuderia McLaren: Le Radio di Piastri Svelate Mentre Stella Promette Miglioramenti Dopo le Difficoltà di Monza
Dibattito sull'Ordine di Scuderia McLaren: Le Radio di Piastri Svelate
Perché è importante: La McLaren è stata sotto esame durante il Gran Premio d'Italia dopo una controversa direttiva di squadra che imponeva a Oscar Piastri di cedere la sua posizione a Lando Norris. L'incidente ha acceso un dibattito sull'equità e la trasparenza nella strategia di squadra, con i commenti radio di Piastri che suggeriscono un disaccordo interno.
I dettagli:
- Strategia a Monza: Dopo il pit stop di Max Verstappen, la McLaren inizialmente ha mantenuto entrambi i piloti in pista, sperando in una safety car per consentire un pit stop più economico. Questa strategia si è rivelata infattibile.
- Dramma ai Box: Piastri è stato chiamato per primo, seguito da Norris. Un pit stop lento per Norris ha permesso a Piastri di emergere davanti.
- Ordine di Squadra Eseguito: A Piastri è stato quindi ordinato di restituire la posizione a Norris. La sua risposta via radio, in cui si chiedeva perché un pit stop lento giustificasse l'ordine, ha lasciato intendere che non tutti all'interno del team potrebbero aver pienamente concordato con la decisione in quel momento.
- La Posizione di Piastri: Dopo la gara, Piastri ha accettato pubblicamente la decisione, riconoscendo la meritata leadership di Norris e sottolineando che il successo nel campionato deriva da prestazioni controllabili.
- Precedente Creato: Figure come Toto Wolff hanno notato che tali ordini di squadra potrebbero creare un precedente, rendendo difficili le inversioni future.
Stella Spinge per Miglioramenti McLaren Dopo le Difficoltà di Monza
Il quadro generale: La McLaren ha avuto un weekend difficile a Monza, lottando per eguagliare il ritmo della Red Bull. Max Verstappen si è assicurato una vittoria dominante, finendo 19 secondi davanti ai piloti della scuderia con sede a Woking.
Problemi chiave:
- Deficit di Prestazioni: Andrea Stella, Team Principal, ha ammesso che la McLaren ha sottovalutato la velocità della Red Bull sul circuito di Monza a basso carico aerodinamico.
- Limitazioni della Vettura: Il weekend ha messo in luce limiti fondamentali nella progettazione della vettura McLaren, indicando che performa bene solo in condizioni specifiche.
- Errori Operativi: Oltre alla pura velocità, il team ha anche affrontato problemi operativi, tra cui il pit stop lento di Norris e la controversa direttiva di squadra.
Prossimi passi:
- Stella ha sottolineato che il GP d'Italia rappresenta una lezione cruciale.
- Il team mira a migliorare le prestazioni complessive su tutti i tipi di circuiti, assicurando una competitività più ampia piuttosto che eccellere solo in alcune gare.
- Il significativo divario con la Red Bull a Monza sottolinea l'urgenza di questi apprendimenti per lo sviluppo futuro.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/f1-today-piastri-team-radio-reveals-real-mclarens...