
Aston Martin Evita Sanzioni FIA per un Dettaglio Tecnico sul Tetto dei Costi
L'Aston Martin, uno dei due team di F1 trovati in violazione procedurale del tetto dei costi FIA per la stagione 2024, è stata risparmiata da sanzioni grazie a "circostanze attenuanti". I conti del team sono stati presentati puntualmente ma mancava una firma richiesta dall'auditor, una svista che la FIA ha ritenuto minore e al di fuori del controllo del team.
Perché è importante:
Questo incidente evidenzia l'approccio in evoluzione della FIA nell'applicazione del tetto dei costi, dimostrando la volontà di considerare il contesto quando si verificano irregolarità procedurali. Ciò distingue i problemi amministrativi minori dalle vere e proprie violazioni di spesa, offrendo un quadro più chiaro di ciò che innesca le penalità.
I dettagli:
- Violazione Procedurale: I conti dell'Aston Martin per la stagione 2024 sono stati presentati entro la scadenza ma mancava la firma cruciale di un revisore.
- Circostanze Attenuanti: La FIA ha riconosciuto che questo errore amministrativo era al di fuori del controllo del team, portando a una posizione di comprensione.
- Nessuna Violazione Finanziaria: Fondamentalmente, l'irregolarità non ha comportato il superamento del limite effettivo del tetto dei costi, che si attestava intorno ai 150-160 milioni di dollari per la cifra aggiustata.
- Nessuna Penalità Applicata: A causa della natura minore dell'irregolarità e dell'assenza di una violazione di spesa, non verrà imposta alcuna penalità finanziaria o sportiva all'Aston Martin.
Il quadro generale:
Non è la prima volta che l'Aston Martin ha a che fare con le normative sul tetto dei costi. Nel 2022, hanno ricevuto una multa di 450.000 dollari per una violazione procedurale relativa alla stagione 2021, anch'essa considerata un'infrazione minore. Il tetto dei costi, introdotto nel 2021, limita la spesa annuale dei team a 135 milioni di dollari (aggiustati per l'inflazione) per gli aspetti legati alle prestazioni, escludendo aree come il marketing e gli stipendi dei tre principali dirigenti e dei piloti.
Prossimi passi:
Questa decisione crea un precedente su come la FIA potrebbe gestire in futuro questioni procedurali minori simili, sottolineando che non tutte le violazioni comporteranno penalità se non vi è effettivo superamento dei limiti di spesa. Sottolinea inoltre la complessità delle normative finanziarie della F1 e l'onere amministrativo sui team per garantire la piena conformità.
Articolo originale :https://racingnews365.com/aston-martin-avoid-fia-sanction-due-to-extenuating-cir...






