
Villeneuve critica la gestione McLaren tra Norris e Piastri: "Li trattano come due bambini"
Villeneuve attacca la McLaren per la gestione dei contatti tra Norris e Piastri
Il campione di Formula 1 Jacques Villeneuve ha criticato duramente la gestione del team McLaren riguardo agli incidenti in pista tra Lando Norris e Oscar Piastri, paragonando la reazione della scuderia a 'punire due bambini'. Questo succede dopo una serie di contatti, in particolare al Gran Premio di Singapore e alla sprint race degli Stati Uniti, che inizialmente avevano portato a ripercussioni interne per Norris, poi annullate per entrambi i piloti.
Perché è importante:
La coppia di piloti attuale della McLaren è una delle più entusiasmanti del circus, e il modo in cui il team gestirà la loro rivalità competitiva potrebbe determinare il loro successo a lungo termine. Le osservazioni di Villeneuve evidenziano il sottile equilibrio tra incoraggiare una competizione accesa e mantenere la coesione del team, specialmente quando entrambi i piloti puntano alle prime posizioni.
I Dettagli:
- Primo Incidente (GP di Singapore): Lando Norris ha tentato un sorpasso aggressivo su Oscar Piastri, causando un contatto e permettendo a Norris di conquistare la terza posizione. La McLaren ha poi imposto a Norris ripercussioni interne 'fino alla fine della stagione'.
- Secondo Incidente (Sprint Race USA): Un'altra collisione tra Norris e Piastri ha portato entrambi i piloti al ritiro dalla gara. Successivamente, Piastri ha confermato che il team aveva deciso di cancellare tutte le ripercussioni precedenti per entrambi i piloti.
- Critica di Villeneuve: Jacques Villeneuve ha sostenuto che l'approccio della McLaren, di imporre e poi rimuovere penalità, è stato simile a trattare i propri piloti 'come due bambini puniti nell'angolo della loro stanza'.
- 'Regole Papaya' vs. Lotta per il Titolo: Villeneuve ha esortato la McLaren a lasciar perdere quelle che ha definito 'regole Papaya' e permettere ai loro piloti di lottare liberamente per un campionato, sottolineando che 'stanno lottando per un campionato', non solo per evitare contatti.
- Forza dei Piloti: Villeneuve ha riconosciuto che, sebbene Piastri abbia avuto periodi più veloci, Norris è alla fine il pilota più forte, specialmente quando lotta contro rivali come Max Verstappen, piuttosto che contro il suo compagno di squadra.
Tra le righe:
La strategia della McLaren di permettere a entrambi i piloti di gareggiare liberamente, senza designare un numero uno, è generalmente lodevole per promuovere una competizione leale. Tuttavia, Villeneuve suggerisce che la gestione incoerente dei contatti interni da parte del team – prima penalizzando, poi ritrattando – crea ambiguità e mina lo spirito competitivo necessario per la lotta al titolo. Implica che sia necessaria una politica più robusta e coerente per gestire rivalità così ad alto rischio, piuttosto che un ciclo reattivo di 'punisci e perdona'.
Prossimi Passi:
La pressione su Norris e Piastri si sta intensificando, non solo dall'interno del team, ma anche dalla ritrovata performance di Max Verstappen. Con Verstappen che si avvicina al leader del campionato Piastri e Norris subito dietro, la dinamica interna in McLaren sarà cruciale. Come la McLaren gestirà le gare rimanenti, assicurando che entrambi i piloti possano competere aggressivamente per i punti evitando ulteriori collisioni, sarà una trama chiave man mano che la stagione progredisce. La capacità del team di mantenere efficacemente una politica di 'nessun numero uno' sarà messa alla prova con l'aumentare della posta in gioco.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/jacques-villeneuve-mclaren-punishing-lando-no...






