
Red Bull, decisioni sui piloti 2026 slittano: priorità alla stabilità attuale
Red Bull rimanda gli annunci sui piloti per il 2026
La Red Bull Racing e la sua scuderia satellite, la Racing Bulls, hanno deciso di posticipare gli annunci delle loro line-up per il 2026. I dirigenti chiave Laurent Mekies, Helmut Marko e Alan Permane hanno indicato che le decisioni non verranno affrettate. I team mirano a concedere tempo ai piloti attuali, concentrandosi sulle battaglie in corso per il Campionato Costruttori.
Perché è importante:
Il parco piloti della Red Bull è uno dei più seguiti in Formula 1, e le scelte per il 2026 avranno un impatto significativo non solo sui futuri dei piloti attuali come Yuki Tsunoda, ma anche sui talenti emergenti. Il rinvio sottolinea un approccio strategico, che dà priorità al rendimento in pista e alla stabilità immediata rispetto a impegni prematuri.
I dettagli:
- Le dichiarazioni di Helmut Marko: Dopo la brillante performance di Arvid Lindblad nelle FP1 in Messico, dove è stato il rookie più veloce superando Yuki Tsunoda, il consulente della Red Bull Racing Helmut Marko ha elogiato il feedback tecnico e la compostezza di Lindblad, affermando: "Ha comunque fatto la sua parte ed è stato il rookie più veloce... siamo molto contenti di lui."
- Tempistica delle Decisioni: Marko ha dichiarato che, sebbene "abbiamo già alcune risposte", la line-up definitiva dei piloti per il 2026 sarà decisa "un po' più tardi", forse dopo il Gran Premio di Città del Messico.
- La prospettiva della Racing Bulls: Il team principal Alan Permane ha offerto una visione prudente sulla tempistica, sottolineando l'intensa battaglia per il Campionato Costruttori: "Non parlare dei piloti per l'anno prossimo sta aiutando questa stabilità." Ha ammesso che cinque piloti sono in lizza, con Max Verstappen confermato in Red Bull, ma non per la Racing Bulls.
- La posizione della Red Bull Racing: Il team principal Laurent Mekies ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando la pazienza: "Vogliamo dare a Yuki e a tutti i nostri altri piloti tutto il tempo possibile... non c'è bisogno di avere fretta."
- Contratti Attuali: Allo stato attuale, secondo quanto riferito, Max Verstappen e Isack Hadjar sono gli unici piloti nel pool Red Bull con contratti che si estendono fino alla stagione 2026 per le rispettive squadre.
Tra le righe:
L'insistenza nel non voler affrettare le decisioni suggerisce che la Red Bull stia valutando attentamente le performance e il potenziale dei piloti in entrambe le sue scuderie di F1. Questa strategia permette di valutare appieno i diversi talenti all'interno del loro vasto programma per giovani piloti e del roster F1 attuale, assicurando che vengano prese le decisioni più oculate in vista dei significativi cambi regolamentari del 2026. Il focus sulla stabilità del campionato immediato indica anche il desiderio di evitare qualsiasi distrazione interna che annunci anticipati sui piloti potrebbero causare.
Prossimi passi:
Il mercato dei piloti per il 2026 è destinato a infiammarsi ulteriormente verso la fine della stagione in corso e nel 2025. La decisione posticipata della Red Bull significa che le prestazioni di piloti come Yuki Tsunoda e altri giovani piloti Red Bull nelle prossime gare saranno sotto stretta osservazione. Una decisione sarà probabilmente presa una volta che il panorama competitivo della stagione attuale sarà più chiaro e i team avranno valutato appieno tutte le loro opzioni.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/red-bull-2026-drivers-mekies-permane-marko-reveal...






