
GP Messico: Verstappen e Norris in testa nelle simulazioni long run
GP Messico: Verstappen e Norris in testa nelle simulazioni long run
Max Verstappen e Lando Norris sono emersi come i leader nelle simulazioni long run del Gran Premio del Messico durante le Prove Libere 2, mostrando un passo gara impressionante in vista degli eventi principali del fine settimana. Entrambi i piloti hanno inanellato tempi competitivi costantemente, preparando il terreno per una battaglia entusiasmante all'Autódromo Hermanos Rodríguez.
Perché è importante:
- Il ritmo sulle long run è un indicatore cruciale delle prestazioni di un'auto sulla distanza di gara, evidenziando i potenziali contendenti alla vittoria.
- La forte prestazione di Verstappen rafforza la forma dominante della Red Bull, mentre il passo simile di Norris sottolinea i significativi miglioramenti della McLaren in questa stagione.
- Comprendere le dinamiche delle long run aiuta i team a ottimizzare le strategie per la gestione delle gomme e gli stint di gara.
I Dettagli:
- Prestazioni di Verstappen: Dopo un dominante 1:17.392 nelle simulazioni di qualifica, Verstappen è passato alle long run, mantenendo tempi medi costantemente tra l'1:21 basso e l'1:22 medio.
- Sfida di Norris: Lando Norris, con la sua McLaren, ha eguagliato il ritmo di Verstappen, spesso raggiungendo o superando il pilota Red Bull con tempi simili tra l'1:21 basso e l'1:22 medio.
- Ferrari e Mercedes: Charles Leclerc (Ferrari) è rimasto leggermente indietro, per lo più tra l'1:22 basso e medio, mentre Lewis Hamilton (Mercedes) si è attestato tra l'1:22 medio e alto.
- Ritmo di Piastri: Oscar Piastri (McLaren) ha faticato a tenere il passo del compagno di squadra e di Verstappen, rimanendo per lo più tra l'1:22 basso e medio, scendendo sotto l'1:22 solo una volta nelle sue long run.
- Costanza di Russell: George Russell (Mercedes) ha mostrato un ritmo discreto, girando frequentemente sull'1:22 basso durante la sua sessione di long run.
Il Quadro Generale:
Red Bull e McLaren sembrano avere il vantaggio nel passo gara, suggerendo una potenziale battaglia a due per la vittoria in Messico. Ferrari e Mercedes, sebbene competitive, dovranno trovare prestazioni aggiuntive per sfidare il duo di testa, soprattutto nella gestione del degrado delle gomme sugli stint più lunghi. I piloti McLaren, nonostante il ritmo promettente, hanno già espresso preoccupazioni sull'equilibrio della vettura, indicando che c'è ancora lavoro da fare.
Prossimi Passi:
I team utilizzeranno i dati del TL2 per apportare modifiche cruciali prima del TL3 e, soprattutto, delle qualifiche. La sessione di prove finali sarà vitale per mettere a punto gli assetti della vettura e garantire prestazioni ottimali per la sessione di qualifica, che determina la griglia di partenza per la gara di domenica. La battaglia per la pole position sarà un indicatore chiave di chi avrà veramente la mano superiore questo fine settimana.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/mexico-gp-long-run-analysis-verstappen-norris-lea...





