
Renault, proprietaria Alpine: "Resteremo in Formula 1 per molto tempo"
Il CEO della Renault conferma: "L'Alpine F1 resterà a lungo in Formula 1"
Perché è importante:
Il CEO della Renault, Francois Provost, ha dichiarato esplicitamente che la scuderia Alpine di Formula 1 "resterà nella massima categoria per molto tempo". Questa affermazione arriva in un momento cruciale, mirando a zittire le persistenti voci su una possibile cessione e a consolidare il futuro del team, nonostante le difficoltà finanziarie del gruppo.
Il quadro generale:
Provost, diventato CEO di Renault a luglio, ha fatto la sua prima visita nel paddock di F1 in occasione del Gran Premio d'Italia. Il suo predecessore, Luca de Meo, aveva già deciso di chiudere il programma interno di motori Renault per la F1, con l'Alpine destinata a diventare cliente Mercedes a partire dal 2026. Renault ha registrato una perdita di 11,2 miliardi di euro nella prima metà del 2025, inclusa una significativa svalutazione del suo investimento in Nissan, che ha portato a un profit warning inatteso e a un calo dell'18% del prezzo delle azioni a metà luglio.
I dettagli:
- Impegno confermato: Provost ha affrontato direttamente le preoccupazioni, dichiarando all'emittente francese Canal+: "La mia visita mira principalmente a riaffermare che resteremo in Formula 1. Resteremo in Formula 1 per molto tempo."
- Misure per la stabilità: I passaggi chiave per garantire la stabilità del team includono:
- Contratto di Pierre Gasly: Il pilota di punta Pierre Gasly ha esteso il suo contratto con Alpine fino al 2028, segnalando fiducia nel futuro della squadra. Provost ha definito questo "un segnale molto positivo", indicando un passaggio verso "un'era di prestazioni, ma soprattutto un'era di stabilità".
- Nomina di Steve Nielsen: Flavio Briatore, figura di riferimento dell'Alpine, ha chiamato il suo storico alleato Steve Nielsen come Managing Director, con Nielsen che inizierà il suo incarico il 1° settembre. Provost ha evidenziato questo come un altro "buon esempio" di progresso.
Prestazioni attuali e cosa succederà:
L'Alpine ha affrontato un anno difficile in pista, attualmente occupando l'ultimo posto nella classifica costruttori. Il team ha interrotto lo sviluppo in corso di stagione per concentrarsi interamente sui significativi cambiamenti regolamentari in arrivo nel 2026. Pierre Gasly ha ottenuto 20 punti, mentre i suoi compagni di squadra Franco Colapinto e Jack Doohan non hanno ancora marcato punti. Nonostante le attuali difficoltà, la dichiarazione di Provost, unita agli impegni strategici del personale e dei piloti, mira a fornire una roadmap chiara per la presenza a lungo termine e le ambizioni competitive dell'Alpine in Formula 1. L'obiettivo ora è focalizzato sulla preparazione dei regolamenti del 2026 per tornare su una traiettoria di prestazioni.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/alpine-owner-renault-staying-in-f1-for-a-long...