Ultime Notizie F1

Alonso preoccupato: le nuove regole F1 2026 potrebbero ostacolare i sorpassi

Alonso preoccupato: le nuove regole F1 2026 potrebbero ostacolare i sorpassi

Riassunto
Fernando Alonso esprime dubbi sulle regole F1 2026, temendo che l'abolizione del DRS e l'introduzione di nuovi sistemi limitino i sorpassi. Suggerisce che la gestione dell'energia potrebbe creare stalli e che il degrado gomme sarà più decisivo per l'azione in pista.

Il due volte campione del mondo di Formula 1, Fernando Alonso, ha espresso perplessità riguardo al regolamento tecnico 2026, in particolare sull'impatto che avrà sulle opportunità di sorpasso. Il pilota dell'Aston Martin ritiene che l'eliminazione del DRS e l'introduzione di nuovi sistemi come il "Manual Override" (Attivazione Manuale) e l'aerodinamica attiva potrebbero non migliorare significativamente l'azione in pista.

Perché è importante:

La Formula 1 mira a migliorare le gare e i sorpassi con la sua revisione regolamentare del 2026. Tuttavia, se un pilota veterano come Alonso, noto per la sua abilità in gara e le intuizioni strategiche, solleva preoccupazioni, ciò segnala potenziali problemi che necessitano di essere affrontati. Il sorpasso efficace è cruciale per il coinvolgimento dei fan e lo spettacolo dello sport, e qualsiasi cambiamento regolamentare che lo ostacoli potrebbe minare lo scopo delle nuove normative.

I dettagli:

  • Nuovi Sistemi: Il regolamento 2026 sostituirà il Drag Reduction System (DRS) con un sistema di "Manual Override", consentendo a una vettura inseguitrice di impiegare più potenza dalla batteria, e aerodinamica attiva.
  • La Visione di Alonso sulle Prestazioni delle Auto: Alonso non prevede che le auto del 2026 si sentiranno drasticamente diverse, notando che lo sport rimane una corsa contro il tempo e i concorrenti. Si aspetta una aderenza leggermente inferiore a causa della riduzione del carico aerodinamico.
  • Meccanismo di Sorpasso: La sua preoccupazione principale riguarda le nuove meccaniche di sorpasso. Con vetture sia in testa che in inseguimento potenzialmente in grado di attivare simili incrementi di prestazione in rettilineo (analoghi al DRS), l'incentivo a effettuare un sorpasso potrebbe diminuire.
  • Gestione dell'Energia: Alonso sottolinea che utilizzare un'energia significativa per un sorpasso su un rettilineo potrebbe rendere un'auto vulnerabile a essere ri-sorpassata sui rettilinei successivi, creando un potenziale stallo in cui nessun pilota è incentivato a tentare una manovra.
    • Suggerisce che i piloti potrebbero optare per non tentare sorpassi se ciò significa perdere tempo o essere immediatamente ri-sorpassati, annullando così il beneficio del passaggio.
  • Impatto degli Pneumatici: Alonso crede che il degrado degli pneumatici e il potenziale per gare con più soste, piuttosto che i nuovi sistemi energetici/aerodinamici, saranno il fattore più significativo nel promuovere i sorpassi. Una maggiore degradazione incoraggia strategie diverse e più soste ai box, portando a più azione in pista durante i giri di rientro dai box (out-lap).

Prossimi Passi:

Alonso riconosce che è difficile prevedere l'impatto completo finché le auto non scenderanno in pista. Il vero test dei regolamenti 2026 arriverà una volta che i team avranno costruito e testato i loro bolidi, rivelando come la gestione dell'energia e l'aerodinamica attiva influenzano realmente la dinamica della gara e i sorpassi.

  • La FIA e la F1 monitoreranno senza dubbio da vicino i feedback iniziali per garantire che le nuove regole raggiungano il loro obiettivo di migliorare lo spettacolo delle corse.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fernando-alonso-reveals-one-reservation-over-...

logomotorsport