Ultime Notizie F1

Gran Premio di San Paolo 2025: Punti salienti della conferenza stampa del giovedì

Gran Premio di San Paolo 2025: Punti salienti della conferenza stampa del giovedì

Riassunto
La conferenza stampa del GP di San Paolo 2025 porta aggiornamenti da Leclerc (fidanzamento, approccio Ferrari), Gasly (sviluppo Alpine), Stroll (Aston Martin). I rookie Bortoleto e Hadjar condividono le loro emozioni per la gara di casa, mentre si discute l'impatto dei regolamenti e del meteo sulla competizione.

Gran Premio di San Paolo 2025: Punti salienti della conferenza stampa del giovedì

Perché è importante:

La notizia personale di Leclerc aggiunge un tocco umano al mondo ad alta tensione della F1, mentre la sua schietta valutazione delle prospettive del campionato Ferrari contro la Mercedes evidenzia l'intensa competizione. La rivelazione di Gasly sull'Alpine che ha interrotto lo sviluppo dell'auto attuale per concentrarsi sul 2026 sottolinea le decisioni strategiche a lungo termine che le squadre prendono, spesso a scapito delle prestazioni immediate. Le difficoltà di Stroll con la sua auto attirano l'attenzione sul comfort del pilota e il suo impatto sulle prestazioni, un fattore critico in uno sport in cui i guadagni marginali sono fondamentali.

I dettagli:

  • Fidanzamento di Leclerc: Charles Leclerc ha annunciato il suo fidanzamento, ricevendo congratulazioni diffuse dal paddock di F1, sottolineando la sua felicità personale in mezzo alle pressioni professionali.
  • Approccio Ferrari a Interlagos: Leclerc ha dichiarato che la Ferrari affronterà Interlagos in modo 'neutro', concentrandosi sull''esecuzione perfetta' piuttosto che sui positivi risultati passati in Messico e Austin, riconoscendo il clima imprevedibile brasiliano.
  • Battaglia Costruttori: La Ferrari è un punto avanti alla Mercedes, con Leclerc che si aspetta che la Mercedes sia 'molto forte' a Las Vegas. Crede che la battaglia sarà 'molto serrata' per le restanti gare.
  • Storia di Gasly a Interlagos: Pierre Gasly conserva ricordi speciali di Interlagos, tra cui il suo primo podio in F1 nel 2019 e un doppio podio con Esteban Ocon l'anno scorso.
  • Strategia di Sviluppo Alpine: Gasly ha rivelato che l'Alpine ha interrotto lo sviluppo della sua attuale vettura mesi fa, concentrando le risorse sul progetto 2026, di cui è 'molto entusiasta', nonostante gli attuali contrattempi prestazionali.
  • Comfort dell'auto di Stroll: Lance Stroll ha ammesso di non sentirsi 'a suo agio' con l'Aston Martin di quest'anno, citando la rigidità e il peso dell'auto come fattori che contribuiscono alle difficoltà prestazionali.
  • Opinioni dei Piloti sui Regolamenti Attuali: I piloti hanno espresso sentimenti contrastanti sui regolamenti attuali delle auto di F1. Stroll 'non è il più grande fan', citando la rigidità, l'aumento di peso e il logoramento fisico sui piloti. Leclerc ha trovato il primo anno 'non piacevole' a causa del rimbalzo (bouncing) ma ha apprezzato gli ultimi tre anni man mano che le auto diventavano 'più veloci'. Gasly ha fatto eco alle preoccupazioni sulla rigidità e sul 'porpoising', ma ha riconosciuto la velocità 'incredibile' in curva.

Il quadro generale:

La conferenza stampa ha offerto uno spaccato degli elementi umani e strategici che plasmano la stagione di F1. Dai traguardi personali alle strategie di squadra a lungo termine e al dibattito in corso sul design delle auto, ha evidenziato le sfide sfaccettate e le motivazioni per piloti e squadre. La battaglia per il Campionato Costruttori rimane serrata, aggiungendo un ulteriore livello di tensione mentre la stagione volge al termine, con ogni punto vitale.

Cosa succederà dopo:

I piloti si aspettano un Gran Premio di San Paolo imprevedibile a causa delle potenziali condizioni di pioggia, che possono mescolare lo schieramento e creare risultati inaspettati. Il focus sui regolamenti del 2026 è già forte per alcune squadre, segnalando un cambiamento significativo nelle priorità e alludendo a un panorama competitivo potenzialmente riordinato negli anni a venire. La lotta in corso per il P2 nel Campionato Costruttori probabilmente si protrarrà fino all'ultima gara, con Las Vegas e Abu Dhabi che saranno campi di battaglia critici.

Gran Premio di San Paolo: Prospettive degli esordienti

Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Isack Hadjar (Racing Bulls) hanno condiviso la loro anticipazione per il loro primo Gran Premio di casa in Brasile. Bortoleto, nato vicino a Interlagos, ha espresso entusiasmo nel correre davanti a una folla di casa e ha discusso le sfide nell'adattarsi all'ambiente di un grande team di F1 come esordiente. Hadjar, pur essendo un fan di Senna, è desideroso di sperimentare lo storico tracciato. Alex Albon (Williams) ha fornito la prospettiva di un pilota esperto sull'adattamento ai nuovi regolamenti delle auto, sottolineando che, sebbene sia un reset, l'esperienza offre ancora un vantaggio.

Perché è importante (Esordienti):

Le prospettive degli esordienti offrono uno sguardo sull'immensa pressione e sulle esperienze uniche dei nuovi piloti che entrano in F1, specialmente in una gara di casa. Le loro intuizioni sull'adattamento a strutture di squadra complesse e sulla ripida curva di apprendimento evidenziano la transizione critica dalle categorie juniores all'apice del motorsport. Le discussioni sui nuovi regolamenti sottolineano anche come anche i piloti esperti affrontino sfide significative, livellando il campo di gioco in una certa misura.

I dettagli (Esordienti):

  • Gran Premio di casa per esordienti: Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) farà il suo debutto nel Gran Premio di casa a Interlagos, una pista che ha percorso solo una volta prima con un'auto GT quattro anni fa. Anche Isack Hadjar (Racing Bulls) vivrà Interlagos per la prima volta come pilota di F1.
  • Adattamento di Bortoleto: Bortoleto ha evidenziato che la sfida maggiore del suo anno da esordiente è stata adattarsi a lavorare con un team di 'più di mille persone' rispetto ai team più piccoli della F2.
  • Prospettive di prestazione di Hadjar: Hadjar si aspetta che la Racing Bulls sia 'più fiduciosa' a Interlagos rispetto alle gare recenti, poiché il layout della pista si adatta meglio alla loro auto, nonostante i continui problemi di controllo dei cordoli.
  • Battaglia Costruttori (Metà classifica): Hadjar ha ammesso che 'lo slancio è decisamente contro di noi' per la Racing Bulls, ma l'obiettivo è mantenere il P6 nel Campionato Costruttori, senza puntare al P5 della Williams. Alex Albon (Williams) è 'un po' più ottimista' riguardo al raggiungimento del P5, sebbene il focus del team si stia spostando sulla vettura del prossimo anno.
  • Line-up piloti Red Bull: Hadjar ha confermato che la decisione sulla line-up dei piloti Red Bull per il prossimo anno verrà presa a fine stagione, una situazione a cui è 'abituato' nel corso della sua carriera.
  • Autovalutazione della stagione da esordiente: Sia Bortoleto che Hadjar hanno valutato positivamente le loro stagioni da esordienti, concentrandosi sui progressi rispetto ai compagni di squadra e sul superamento delle sfide iniziali. Bortoleto ha nominato Hadjar e Ollie Bearman come forti esordienti oltre a sé stesso, mentre Hadjar ha elogiato tutti gli esordienti per aver ben figurato contro compagni di squadra esperti.
  • Leadership di Mattia Binotto: Bortoleto ha elogiato Mattia Binotto come un 'leader incredibile' e un forte motivatore per il progetto F1 dell'Audi, evidenziando il suo stretto rapporto di lavoro con Michael Schumacher.
  • Preparazione per la pioggia: Tutti i piloti hanno discusso la preparazione per il meteo imprevedibile di Interlagos, sottolineando lo studio dei dati sul bagnato e l'adattabilità alle condizioni mutevoli. Albon ha notato i 'fiumi' e la natura 'accidentata' della pista sotto la pioggia, mentre Hadjar e Bortoleto hanno evidenziato l'uso di strumenti moderni come l'analisi giro per giro.
  • Regolamenti auto 2026: Albon ha confermato di aver guidato l'auto del 2026 al simulatore, affermando che è 'un reset per tutti', ma l'esperienza aiuterà ancora 'ad uscire dalle situazioni difficili un po' più facilmente'. Hadjar ha riconosciuto che sarebbe stato un po' come 'un anno da esordiente di nuovo' a causa dei cambiamenti significativi.

Cosa succederà dopo (Esordienti):

Per gli esordienti, Interlagos presenta una sfida e un'opportunità uniche per esibirsi davanti a una folla entusiasta in casa, potenzialmente influenzando le loro future traiettorie di carriera. Le discussioni sui regolamenti del 2026 offrono uno sguardo sui significativi cambiamenti che attendono la F1, suggerendo che anche i piloti esperti affronteranno una ripida curva di apprendimento, il che potrebbe portare a un campo di gioco più livellato sia per veterani affermati che per talenti emergenti.

Articolo originale :https://www.fia.com/news/f1-2025-sao-paulo-grand-prix-thursday-press-conference-...

logoFIA