
Hamilton Chiede Chiarezza sui "Segreti" delle Decisioni dei Commissari di F1
Hamilton Chiede Chiarezza sui "Segreti" delle Decisioni dei Commissari di F1
Lewis Hamilton ha espresso le sue perplessità riguardo alla mancanza di trasparenza nelle decisioni dei commissari di gara, in seguito a una controversa penalità subita al Gran Premio di Città del Messico. Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi per "essere uscito di pista guadagnando un vantaggio duraturo" durante una battaglia accesa con Max Verstappen, il quale è stato notato per infrazioni simili ma non è stato penalizzato.
Perché è importante:
La gestione delle gare in F1 è stata un punto di contesa ricorrente, e le dichiarazioni di Hamilton evidenziano un problema più profondo di coerenza e responsabilità all'interno del processo giudiziario dello sport. Decisioni chiare e trasparenti sono vitali per mantenere la fiducia dei piloti, garantire una competizione equa e preservare l'integrità degli esiti del campionato.
I Dettagli:
- Mancanza di Chiarezza: Hamilton ha dichiarato esplicitamente che "non c'è chiarezza" riguardo alle decisioni dei commissari, sottolineando una "segretezza" che deve essere affrontata.
- Impatto su Carriere e Campionati: Ritiene che i commissari potrebbero non cogliere appieno il "peso" delle loro decisioni, che possono indirizzare carriere e decidere risultati di campionato, facendo riferimento a controversie passate.
- Confusione di Russell: Il compagno di squadra della Mercedes, George Russell, ha fatto eco ai sentimenti di Hamilton, definendo gli incidenti di taglio curva non sanzionati come un "biglietto d'uscita gratuito".
- Preoccupazioni sul Design della Pista: Russell ha anche suggerito modifiche alle prime curve dell'Autódromo Hermanos Rodríguez, sostenendo l'uso di vie di fuga in ghiaia al posto delle attuali aree di fuga per penalizzare i piloti che mancano la chicane, in modo simile al layout di Monza.
- Confronto con Monza: Russell ha sottolineato che a Monza, mancare la chicane costringe i piloti a passare attraverso blocchi di polistirene, causando una significativa perdita di tempo, cosa che crede dovrebbe essere replicata in Messico per scoraggiare i tagli di curva.
- Problema della Linea di Gara: Ha criticato le curve 2 e 3 in Messico per avere una sola linea di gara, ostacolando le battaglie continue dopo la Curva 1, a differenza di circuiti come il Bahrain.
Tra le righe:
Queste critiche da parte di due piloti di spicco suggeriscono una crescente frustrazione nel paddock riguardo a come vengono giudicati gli incidenti di gara. La richiesta di maggiore trasparenza e di un'applicazione più coerente delle regole indica che non si tratta solo di penalità individuali, ma dell'equità strutturale dello sport. Il confronto con la soluzione sui limiti di pista di Monza suggerisce un modo tangibile per migliorare la coerenza.
Cosa succederà:
Sebbene i commenti di Hamilton sul caso Massa rimangano neutrali, concentrandosi sul proprio lavoro, il dibattito in corso sulla trasparenza della direzione gara probabilmente continuerà dietro le quinte. La FIA potrebbe affrontare una pressione crescente per rivedere i propri processi e potenzialmente introdurre linee guida più chiare o spiegazioni più visibili per decisioni complesse, al fine di garantire un campo di gioco equo e ricostruire la fiducia tra i concorrenti.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13465074/lewis-hamilton-ferrari-driver-q...





