
Griglia di Partenza del GP del Messico 2025 Definita
Griglia di Partenza del GP del Messico 2025 Definita
La griglia di partenza per il Gran Premio del Messico 2025 è ora definita, promettendo una gara entusiasmante. Posizioni chiave sono state assicurate, con diversi piloti pronti per una forte prestazione, mentre altri affrontano una difficile salita dal fondo. L'alta altitudine dell'Autódromo Hermanos Rodríguez porta spesso sfide inaspettate, rendendo la strategia delle gomme e la gestione del motore cruciali per il successo.
Perché è importante:
Il GP del Messico è noto per le sue sfide uniche, principalmente a causa dell'alta altitudine, che influisce significativamente sulle prestazioni del motore e sull'efficienza aerodinamica. Una buona posizione in qualifica è più critica qui che in molte altre piste, poiché il sorpasso può essere difficile senza un vantaggio di ritmo significativo. La griglia pone le basi per battaglie strategiche e potenziali colpi di scena, specialmente mentre i team affrontano le condizioni impegnative del circuito.
I Dettagli:
- Prima Fila: Max Verstappen, partendo dalla pole position, punterà al dominio, una posizione a lui familiare in Messico. Al suo fianco, Charles Leclerc ha conquistato il P2, mostrando il miglioramento della Ferrari sul giro secco.
- Seconda Fila: Lando Norris, dopo una qualifica solida, si schiera in P3, indicando la continua forma della McLaren. George Russell, in P4, assicura che la Mercedes sia ben rappresentata in testa.
- Battaglie di Centro Gruppo: Sergio Pérez, nonostante sia l'eroe locale, parte in P7, sottoponendolo alla pressione di guadagnare posizioni fin da subito. Fernando Alonso in P6 e Lewis Hamilton in P5 preparano un'interessante battaglia per punti cruciali.
- Posizioni Notevoli: Oscar Piastri si è qualificato in P8, mentre Liam Lawson ed Esteban Ocon hanno ottenuto rispettivamente P9 e P10, evidenziando le competitive performance del centro gruppo. Pierre Gasly partirà dall'undicesima posizione, appena fuori dalla zona punti ma con buone possibilità di rimonta.
- Fondo Griglia: Piloti come Oliver Bearman e Nico Hulkenberg affrontano una sfida partendo dal fondo, ma la natura imprevedibile del GP del Messico potrebbe ancora offrire opportunità.
Il Quadro Generale:
Questa gara rappresenta un punto critico nel campionato, con ogni punto vitale. La pole position di Verstappen rafforza il continuo dominio della Red Bull, ma le solide prestazioni di Ferrari e McLaren suggeriscono una contesa più serrata per il podio. Gli effetti dell'altitudine potrebbero livellare il campo, creando un ambiente in cui strategia e abilità del pilota sono fondamentali. Anche la lotta per i punti costruttori si sta scaldando, rendendo ogni posizione preziosa per team come Alpine e Sauber.
Cosa Aspettarsi:
I team finalizzeranno le loro strategie di gara, concentrandosi pesantemente sulla degradazione delle gomme e sulle finestre di pit-stop ottimali. I primi giri saranno cruciali per i piloti per stabilire le posizioni ed evitare incidenti nelle strette curve dell'Autódromo Hermanos Rodríguez. Le condizioni di alta quota significano che la gestione del motore e il raffreddamento saranno fattori chiave durante tutta la gara. Aspettatevi una battaglia intensa fin dalla partenza, con il potenziale di Safety Car o Virtual Safety Car per rimescolare l'ordine e mettere alla prova le strategie dei team al limite. La gara promette di essere uno spettacolo avvincente con molte storie da seguire dal via alla bandiera a scacchi.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/starting-grid-2025-mexico-gp/10771298/






