Ultime Notizie F1

GP Azerbaijan F1 2025: Pagelle dei Piloti da Baku

GP Azerbaijan F1 2025: Pagelle dei Piloti da Baku

Riassunto
Le pagelle del GP Azerbaijan F1 2025 da Baku: punteggi perfetti per Verstappen e Sainz, disastri per Piastri e Albon. La gara evidenzia la pressione stagionale e le sorti mutevoli, influenzando le strategie future.

Il Gran Premio dell'Azerbaijan di F1 2025 a Baku ha offerto un mix di prestazioni dominanti e errori critici, resulting in a wide range of driver ratings. L'evento ha visto due piloti raggiungere punteggi perfetti, mentre un contendente al titolo ha sofferto il suo peggior weekend della stagione.

Perché è importante:

  • Le pagelle dei piloti offrono una valutazione post-gara critica, evidenziando le sfumature della performance individuale spesso trascurate nei soli risultati della corsa.
  • Questo particolare Gran Premio ha mostrato quanto rapidamente possano cambiare le fortune, influenzando la classifica del campionato e le dinamiche di squadra.
  • Punteggi alti indicano gare eccezionali sotto pressione, mentre punteggi bassi individuano aree di miglioramento, specialmente per i contendenti al titolo.

I primi cinque:

  • Max Verstappen (Red Bull) - 10: Ha ottenuto un "Grande Slam" (pole, giro veloce, leader di tutti i giri, vittoria), assicurandosi un punteggio perfetto. La sua performance implacabile lo mantiene a tiro del leader del campionato.
  • Carlos Sainz (Williams) - 10: Ha capitalizzato il caos in Q3 per partire in P2 e l'ha convertito in un podio. La sua prestazione costante ha impedito ad Antonelli di attaccarlo, dimostrando il livello di resa critico necessario per il resto della stagione.
  • George Russell (Mercedes) - 9.5: Nonostante abbia lottato contro un malessere e quasi si sia ritirato venerdì, si è ripreso per finire secondo. Un'efficace strategia di "overcut", unita a condizioni di pista favorevoli, ha giocato a favore della Mercedes. L'unica deduzione è stata essere stato superato in qualifica da Antonelli di oltre tre decimi.
  • Kimi Antonelli (Mercedes) - 9: Ha avuto il weekend di svolta di cui aveva bisogno, superando Russell in qualifica per la prima volta da Miami. Sebbene un po' anonimo in gara dopo aver superato Lawson, la sua guida solida ha fornito una spinta di fiducia cruciale e un trampolino di lancio per le gare future.
  • Liam Lawson (Racing Bulls) - 9: Ha ottenuto il miglior risultato in carriera, avvicinandosi a soli nove punti da Hadjar. Ha mostrato compostezza lottando con Tsunoda, Norris e Hamilton nel finale, e se l'è cavata contro Antonelli, perdendo posizioni solo a causa di un "undercut".

Gli ultimi cinque:

  • Franco Colapinto (Alpine) - 4.5: Ha superato Gasly in qualifica ma ha danneggiato la sua vettura in Q1 ed è stato successivamente tamponato da Albon in gara. Nonostante sprazzi di potenziale, un arrivo all'ultimo posto solleva interrogativi sulla sua permanenza.
  • Alex Albon (Williams) - 4: Un weekend di opportunità mancate. Il suo incidente in Q1 è stato negligente, e tamponare Colapinto è stato inopportuno, specialmente quando il suo compagno di squadra ha conquistato un podio. Ha decisamente steccato, nonostante sia generalmente stato il pilota Williams più forte della stagione.
  • Nico Hulkenberg (Stake) - 4: Un weekend anonimo, ancora una volta superato in qualifica e in gara dal compagno Bortoleto, senza che nulla sia andato notevolmente storto ma senza alcun impatto significativo.
  • Lance Stroll (Aston Martin) - 4: Scivolato dalla 14ª posizione in griglia alla 17ª in classifica, senza riuscire a capitalizzare nemmeno con il ritiro di Piastri. Largamente anonimo durante l'evento.
  • Oscar Piastri (McLaren) - 3: Probabilmente il peggior weekend della sua carriera in F1. Ha faticato nelle prove, è andato a muro in qualifica, ha eseguito una "jump start" imperdonabile e poi è andato a muro al primo giro. Nonostante abbia superato due vetture in quel primo giro ed è entrato in Q3, la performance complessiva è stata gravemente deludente.

Uno sguardo al futuro:

Le prestazioni contrastanti a Baku sottolineano l'intensa pressione e la posta in gioco elevata di una stagione di F1. Piloti come Verstappen e Sainz hanno dimostrato il loro valore da campionato, mentre altri cercheranno di risollevarsi rapidamente. I risultati variabili influenzeranno senza dubbio le strategie delle squadre e la fiducia dei piloti verso il prossimo Gran Premio, con particolare attenzione su come piloti come Piastri e Albon risponderanno ai loro weekend difficili.

Articolo originale :https://racingnews365.com/2025-f1-azerbaijan-grand-prix-baku-driver-ratings

logoRacingnews365